Il Teac CD-P800NT rappresenta una soluzione audio di alta qualità per gli appassionati di musica che desiderano unire la fedeltà della riproduzione CD con le moderne funzionalità di rete e la gestione di file audio ad alta risoluzione. Questo lettore di rete con lettore CD integrato, nella sua elegante finitura nera, promette un'esperienza d'ascolto ricca di dettagli e sfumature, supportando una vasta gamma di formati digitali e offrendo connettività versatile.
Al cuore del Teac CD-P800NT pulsa un convertitore D/A Burr-Brown PCM1795, un chip rinomato per la sua capacità di gestire segnali audio con elevata precisione e fedeltà. Questo componente è affiancato da un rafforzatore di operazioni FET della serie JRC MUSES, che contribuisce a una riproduzione sonora più pulita, dinamica e dettagliata. Le recensioni degli utenti lodano spesso la definizione dei dettagli e la spazialità della scena sonora, con una timbrica che, sebbene alcuni la trovino orientata verso il pop, si dimostra soddisfacente anche per generi più esigenti come la musica classica.
La capacità di riprodurre file DSD con frequenze di campionamento fino a 5,6 MHz e file WAV/FLAC a 24 bit/192 kHz, sia tramite rete che porta USB, posiziona il CD-P800NT come un dispositivo capace di gestire le più alte risoluzioni audio oggi disponibili. Questo è un punto di forza notevole per chi desidera esplorare il mondo della musica liquida ad alta fedeltà.
La compatibilità con lo standard DLNA 1.5 apre le porte all'accesso diretto ai contenuti multimediali archiviati su dispositivi di rete domestica, come NAS o computer. Questo significa poter ascoltare la propria libreria musicale digitale senza dover collegare fisicamente dispositivi esterni. La connessione via cavo LAN è stata apprezzata dagli utenti per la sua stabilità e per la possibilità di accedere a internet radio, ampliando ulteriormente le fonti di ascolto disponibili.
Per una gestione più agevole della libreria musicale di rete, il Teac CD-P800NT si avvale di un'applicazione dedicata per smartphone. Questa app consente di visualizzare informazioni sui brani e navigare tra gli album direttamente dal proprio dispositivo mobile, un'interfaccia decisamente più comoda rispetto al telecomando tradizionale per operazioni complesse.
Il lettore eccelle nella lettura di una vasta gamma di formati audio. Oltre ai CD tradizionali, gestisce in modo impeccabile file WAV, FLAC e DSD (in formato DSF) da sorgenti USB, con risoluzioni fino a 192 kHz/24 bit per WAV/FLAC e 5,6 MHz per DSD. Alcuni utenti hanno notato che la riproduzione di file WAV rippati da CD su rete o USB poteva risultare leggermente meno
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?