La Schubert Sub61B si presenta come una tastiera elettronica versatile e completa, progettata per accompagnare musicisti di ogni livello, dai principianti assoluti ai professionisti più esigenti. Con i suoi 61 tasti sensibili al tocco, un vasto repertorio di 128 strumenti e ritmi di accompagnamento, e una connettività MIDI avanzata, questo strumento si propone come un compagno ideale per l'apprendimento, la composizione e l'esecuzione.
Nel panorama degli strumenti musicali elettronici, la Schubert Sub61B si distingue per la sua capacità di offrire un'esperienza completa e appagante, unendo funzionalità didattiche a potenzialità espressive che soddisfano anche i musicisti più avvezzi. Analizziamo in dettaglio cosa rende questa tastiera una scelta privilegiata per chi desidera esplorare il mondo della musica elettronica.
Il cuore pulsante della Schubert Sub61B risiede nella sua ricca libreria sonora, che vanta ben 128 strumenti diversi. Questa vasta gamma consente di spaziare dai timbri classici del pianoforte e degli archi, a quelli più moderni dei sintetizzatori e degli strumenti a fiato, fino a suoni più particolari e creativi. Ogni strumento è mappato secondo lo standard GM (General MIDI), garantendo una buona fedeltà sonora grazie alla tecnica del campionamento PCM.
Parallelamente, la tastiera offre 128 ritmi di accompagnamento, che coprono una vasta gamma di generi musicali, dal pop al rock, dal folk alla disco. Questi ritmi forniscono una base solida e coinvolgente per esercitarsi, comporre o semplicemente divertirsi a suonare. La possibilità di controllare il volume dell'accompagnamento e di sincronizzare la base ritmica con il primo tasto suonato (funzione SYNC) aggiunge un ulteriore livello di controllo e interattività.
Uno dei punti di forza della Schubert Sub61B è il suo orientamento didattico. I 61 tasti sono sensibili al tocco, il che significa che l'intensità del suono prodotto varia in base alla forza con cui vengono premuti, simulando in modo semplificato il comportamento di un pianoforte acustico. Questa dinamica è fondamentale per sviluppare una corretta tecnica esecutiva.
Il display LCD retroilluminato gioca un ruolo cruciale nell'esperienza didattica. Non solo mostra le impostazioni correnti come lo strumento selezionato o il tempo, ma offre anche una rappresentazione grafica delle note sul pentagramma e sulla tastiera. Questa funzione è estremamente utile per chi sta imparando a leggere la musica, permettendo di associare visivamente le note scritte con i tasti corrispondenti.
La tastiera include inoltre 12 canzoni demo pre-caricate, che possono essere apprese attraverso funzioni di apprendimento guidato. Queste lezioni interattive mostrano quali tasti premere, rendendo l'apprendimento più intuitivo e divertente.
La Schubert Sub61B non si limita a essere uno strumento per l'apprendimento, ma offre anche funzionalità avanzate per musicisti più esperti. La presenza di un'interfaccia USB MIDI consente di collegare la tastiera a un computer, aprendo le porte alla registrazione, alla produzione musicale e all'utilizzo di software dedicati. È possibile registrare le proprie composizioni, elaborare i suoni o persino utilizzare la tastiera come controller per sintetizzatori virtuali.
L'uscita di linea permette di collegare la tastiera ad amplificatori esterni, casse o mixer, rendendola adatta anche per esibizioni dal vivo o per un ascolto più potente. L'uscita cuffie garantisce la possibilità di esercitarsi in qualsiasi momento senza disturbare, mantenendo al contempo un'ottima qualità sonora.
La Schubert Sub61B mette a disposizione una serie di controlli che permettono una personalizzazione approfondita dell'esperienza sonora:
La tastiera semplifica la creazione di accompagnamenti grazie alle modalità Single Chord, Finger Chord e Bass Chord. Queste modalità permettono di generare automaticamente accordi e ritmi di accompagnamento semplicemente premendo pochi tasti, rendendo più accessibile la composizione di brani completi anche per chi non ha una profonda conoscenza della teoria musicale.
I controlli dedicati agli accompagnamenti, come INTRO/ENDING e FILL IN, aggiungono dinamismo e professionalità alle esecuzioni, permettendo di gestire l'inizio, la fine e le variazioni ritmiche in modo fluido.
La Schubert Sub61B è progettata per essere estremamente intuitiva. Il pannello comandi, con i suoi pulsanti in gomma efficaci e silenziosi, e la rotella di selezione, rendono la navigazione tra le varie funzioni rapida e agevole. Il display chiaro e informativo facilita la comprensione delle impostazioni attive.
La tastiera è alimentabile sia tramite rete elettrica (alimentatore incluso) sia tramite 8 batterie torcia (non incluse), offrendo grande flessibilità di utilizzo, anche in situazioni dove non è disponibile una presa di corrente. Il suo peso ridotto (circa 5,5 kg) e le dimensioni contenute (98 cm di larghezza) la rendono facilmente trasportabile.
Un dettaglio apprezzabile è l'ampio leggio, che può essere facilmente agganciato per posizionare spartiti o tablet.
Le opinioni degli utenti convergono nel definire la Schubert Sub61B una tastiera di ottimo valore, specialmente per chi si avvicina al mondo della musica o cerca uno strumento affidabile per esercitarsi e comporre senza spendere cifre esorbitanti. La sua ricchezza di funzioni, la sensibilità al tocco dei tasti, la connettività MIDI e le caratteristiche didattiche la rendono un prodotto competitivo nella sua fascia di prezzo.
Sebbene i musicisti più esperti potrebbero desiderare meccaniche dei tasti più elaborate o una qualità sonora ancora superiore, la Schubert Sub61B offre un eccellente punto di partenza, permettendo di esplorare le proprie capacità musicali con uno strumento completo e ben progettato. La possibilità di memorizzare fino a 12 configurazioni preferite (sebbene la memoria si perda allo spegnimento) e la funzione di registrazione (fino a 180 note) aggiungono ulteriore versatilità.
In sintesi, la Schubert Sub61B è una tastiera elettronica consigliata per principianti, studenti e appassionati che cercano un buon rapporto qualità-prezzo, un'ampia gamma di funzionalità e un'esperienza musicale gratificante.
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?