Nel cuore della Puglia, una terra baciata dal sole e ricca di tradizioni millenarie, nasce un olio extra vergine di oliva che racchiude in sé l'essenza della cultivar Coratina: Oilalà Liquid Luxury. Questo prezioso nettare dorato, confezionato in una bottiglia da 500 ml, non è un semplice condimento, ma un'esperienza sensoriale che celebra la purezza, la qualità e l'eccellenza del territorio pugliese. Dalla raccolta manuale delle olive alla spremitura a freddo, ogni fase del processo produttivo è curata con la massima attenzione per preservare intatte le straordinarie proprietà di questo olio.
La Coratina è una delle cultivar di olive più diffuse e apprezzate in Puglia, nota per la sua rusticità e per la capacità di produrre oli di carattere, intensamente fruttati e ricchi di antiossidanti. Oilalà Liquid Luxury celebra questa varietà autoctona, offrendo un prodotto che si distingue per la sua personalità decisa e la sua complessità aromatica. Riconosciuto a livello internazionale con prestigiosi premi, come la medaglia d'oro al "New York International Olive Oil Competition" nel 2016 e 2017, e la medaglia d'argento al "Los Angeles International Extra Virgin Olive Oil Competition" nel 2017, questo olio è la dimostrazione tangibile di un impegno costante verso la qualità.
La Puglia è universalmente riconosciuta come la patria dell'olio extra vergine di oliva in Italia, con una superficie olivetata tra le più estese d'Europa. All'interno di questo vasto patrimonio, la cultivar Coratina gioca un ruolo da protagonista. Originaria della Murgia barese, questa varietà si è diffusa in tutto il territorio regionale, adattandosi a diversi climi e terreni e mantenendo sempre le sue caratteristiche distintive. Le olive Coratina sono note per le loro dimensioni medio-piccole, la forma ellittica e il colore verde intenso che vira al violaceo a maturazione avanzata. La loro particolare composizione le rende ideali per la produzione di oli extra vergini di alta qualità, caratterizzati da un elevato contenuto di polifenoli e da un gusto deciso.
Perché scegliere un olio Mono Cultivar Coratina?
La qualità di un olio extra vergine di oliva inizia dal campo. Oilalà Liquid Luxury pone un'enfasi particolare sulla fase di raccolta delle olive. Le olive Coratina vengono raccolte rigorosamente a mano, un metodo che garantisce la massima cura e selezione, preservando l'integrità del frutto. Questo approccio meticoloso è fondamentale per evitare ammaccature o danni che potrebbero compromettere la qualità dell'olio. L'efficienza è altrettanto cruciale: le olive raccolte vengono trasportate al frantoio entro un massimo di 6 ore dalla raccolta. Questo intervallo di tempo ridotto è essenziale per prevenire l'ossidazione e la fermentazione, processi che potrebbero alterare negativamente il profilo aromatico e le proprietà chimiche dell'olio.
Una volta giunte al frantoio, le olive vengono sottoposte al processo di estrazione a freddo. Questo metodo, eseguito in un moderno impianto a ciclo continuo, prevede la molitura delle olive a una temperatura controllata che non supera i 27°C. L'estrazione a freddo è il segreto per ottenere un olio che conserva intatte tutte le sue preziose caratteristiche organolettiche e nutrizionali. I polifenoli, gli antiossidanti naturali che conferiscono all'olio il suo caratteristico gusto amaro e piccante e che sono responsabili di molti dei suoi benefici per la salute, sono particolarmente sensibili al calore. L'estrazione a freddo, quindi, massimizza la loro preservazione.
Oilalà Liquid Luxury si presenta nel bicchiere con un colore verde smeraldo intenso, che anticipa la ricchezza sensoriale che sta per dispiegarsi. Al naso, l'olio offre un profumo avvolgente e complesso, dominato da un fruttato netto e vibrante. Le note predominanti richiamano l'erba appena falciata, un classico della Coratina, accompagnate da sentori di carciofo fresco e pomodoro verde. Questa freschezza vegetale è bilanciata da sfumature più dolci e mandorlate, che aggiungono profondità al bouquet aromatico.
Al palato, l'olio conferma la sua grande personalità. L'attacco è morbido, ma lascia rapidamente spazio a una sensazione di amaro armonico e a una piccantezza decisa ma non aggressiva. Questa chiusura, caratterizzata da un retrogusto persistente e inimitabile, è il segno distintivo degli oli di alta qualità, ricchi di oleocantale, un polifenolo noto per le sue proprietà anti-infiammatorie.
Abbinamenti Consigliati:
Grazie alla sua intensità e complessità, Oilalà Liquid Luxury è un condimento estremamente versatile, capace di elevare anche i piatti più semplici:
Oltre alle sue eccezionali qualità organolettiche, Oilalà Liquid Luxury si distingue per il suo straordinario profilo nutrizionale. Con una bassissima acidità, inferiore allo 0,2%, e un altissimo contenuto di polifenoli (672 mg/Kg) e tocoferoli (vitamina E, 150 mg/kg), questo olio è un vero e proprio concentrato di benessere.
I polifenoli, in particolare, sono potenti antiossidanti naturali che svolgono un ruolo cruciale nella protezione delle cellule dallo stress ossidativo causato dai radicali liberi. Il consumo regolare di olio extra vergine di oliva ricco di polifenoli è associato a numerosi benefici per la salute, tra cui:
I tocoferoli (vitamina E) sono anch'essi potenti antiossidanti che lavorano in sinergia con i polifenoli per proteggere l'organismo dai danni dei radicali liberi, contribuendo al mantenimento della giovinezza e della longevità.
Le opinioni degli utenti su Oilalà Liquid Luxury riflettono la sua natura di prodotto di alta gamma. Molti apprezzano la presentazione elegante e il design accattivante della bottiglia, che lo rende anche un'ottima idea regalo. Il gusto fruttato e la versatilità in cucina sono spesso citati come punti di forza, con molti che lo considerano un olio eccezionale capace di esaltare una vasta gamma di piatti. L'alta qualità e le proprietà benefiche sono unanimemente riconosciute.
Alcuni commenti hanno sollevato la questione del prezzo, considerandolo elevato rispetto ad altri oli sul mercato. Tuttavia, è importante considerare che il costo riflette l'intero processo produttivo: dalla selezione accurata delle olive alla raccolta manuale, dall'estrazione a freddo in tempi rapidi all'elevato contenuto di antiossidanti, fino ai prestigiosi riconoscimenti internazionali. Come per molti prodotti d'eccellenza, il prezzo è un indicatore della qualità intrinseca e dell'impegno profuso.
Un appunto riguarda la trasparenza della bottiglia. Sebbene esteticamente gradevole, la luce solare diretta può degradare nel tempo le proprietà dell'olio. Per questo motivo, molti produttori di alta qualità optano per bottiglie in vetro scuro. Tuttavia, la rapidità di consumo e la conservazione al riparo dalla luce diretta possono mitigare questo aspetto.
In conclusione, Oilalà Liquid Luxury - Olio extravergine di oliva Mono Cultivar Coratina Puglia, 500 ml, si conferma come un prodotto di eccellenza, un vero gioiello gastronomico che porta in tavola i sapori autentici e i benefici per la salute della Puglia. Un investimento nella qualità e nel benessere, da gustare con consapevolezza.
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?