Nel dinamico mondo dell'audio professionale, la scelta della giusta cassa acustica è fondamentale per garantire un suono cristallino e potente. La Malone PW-2222 si presenta come una soluzione robusta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze di musicisti, DJ e professionisti dell'audio che cercano prestazioni elevate senza compromessi. Questo articolo esplora in dettaglio le caratteristiche, i vantaggi e le opinioni degli utenti su questo modello di cassa passiva PA a tre vie e due piani, analizzando perché è diventata una scelta privilegiata per eventi live, sale prove e installazioni fisse.
La Malone PW-2222 si distingue per la sua costruzione solida e funzionale. Il telaio è realizzato in legno multistrato, un materiale noto per le sue proprietà acustiche superiori e la sua capacità di smorzare le vibrazioni indesiderate, garantendo un suono più pulito e definito. Gli angoli sono rinforzati con protezioni metalliche, un dettaglio non trascurabile che aumenta la resistenza agli urti e all'usura, tipica degli ambienti professionali e del trasporto frequente. Il rivestimento in feltro nero non solo conferisce un aspetto elegante e professionale, ma offre anche un'ulteriore protezione contro graffi e ammaccature. Le maniglie laterali incassate sono un altro punto di forza, facilitando il trasporto anche in spazi ristretti e riducendo il rischio di danni durante la movimentazione. Questa attenzione ai dettagli costruttivi rende la PW-2222 una cassa acustica affidabile e duratura, pronta ad affrontare le sfide di ogni performance.
Il cuore pulsante della Malone PW-2222 è rappresentato dalla sua configurazione a tre vie e due piani, che include una coppia di subwoofer da 12 pollici. Questa architettura è studiata per offrire una riproduzione sonora completa e dettagliata su tutto lo spettro di frequenze. I due woofer da 12 pollici sono ottimizzati per erogare bassi potenti e corposi, con una risposta che si mantiene nitida e priva di distorsioni anche a volumi elevati. Questo li rende ideali per generi musicali che richiedono una solida base ritmica, come rock, dance, hip-hop e musica elettronica. Il driver midrange assicura una riproduzione chiara e presente delle frequenze vocali e degli strumenti, mentre il tweeter piezo si occupa delle alte frequenze, aggiungendo brillantezza e dettaglio al suono complessivo. La potenza RMS di 500W, che raggiunge i 1000W di picco, garantisce un'elevata pressione sonora (SPL), rendendo questa cassa adatta sia per ambienti di piccole e medie dimensioni che per eventi all'aperto, a patto di essere utilizzata in configurazioni adeguate.
La versatilità della Malone PW-2222 è ulteriormente sottolineata dalla sua ricca dotazione di connessioni. La cassa dispone di un ingresso e un'uscita Speakon, lo standard industriale per collegamenti audio professionali, garantendo una trasmissione del segnale stabile e a bassa perdita. Sono presenti inoltre due ingressi jack da 6,3mm, utili per collegare sorgenti audio o amplificatori con connessioni standard. Un ingresso stereo aggiuntivo e morsetti a vite placcati in oro completano il pannello di connessione, offrendo una flessibilità eccezionale per integrare la PW-2222 in qualsiasi setup audio esistente. Questa varietà di opzioni permette di collegare facilmente mixer, strumenti musicali, lettori multimediali e altre casse, rendendo la Malone PW-2222 una soluzione estremamente adattabile a diverse configurazioni e necessità.
Le opinioni degli utenti sulla Malone PW-2222 convergono su un punto chiave: la qualità dei bassi. Molti apprezzano la profondità e la
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?