Nel panorama della sicurezza domestica moderna, la capacità di monitorare e controllare la propria abitazione da remoto è diventata una priorità per molti. Il Gigaset Sistema di Allarme Smart, controllabile via smartphone, si propone come una soluzione flessibile e scalabile per rispondere a questa esigenza. Questo sistema, nella sua configurazione di Taglia M in bianco, include una stazione base, un sensore di movimento, sensori anti-intrusione per porte e finestre, e una sirena, offrendo una base solida per la protezione della casa.
Il Gigaset Elements è un sistema di allarme wireless progettato per essere facilmente installato e gestito tramite un'applicazione dedicata sullo smartphone. La sua architettura modulare permette di espandere il sistema aggiungendo fino a 48 sensori diversi, adattandosi così alle dimensioni e alle specifiche esigenze di ogni abitazione, dallo studio all'appartamento, fino alla casa più grande. La comunicazione tra i sensori e la stazione base avviene tramite la tecnologia ULE (Ultra Low Energy) basata su DECT, garantendo una connessione sicura, stabile e a basso consumo energetico.
Uno dei punti di forza del Gigaset Elements, come evidenziato da numerose recensioni degli utenti, è la sua facilità di installazione. Il processo è guidato dall'app mobile, che accompagna l'utente passo dopo passo nella configurazione della stazione base e nell'accoppiamento dei vari sensori. La maggior parte degli utenti, anche quelli meno esperti di tecnologia, trova l'installazione rapida e intuitiva. La stazione base si collega al router di casa tramite cavo Ethernet, mentre i sensori, grazie ai supporti adesivi o alle viti in dotazione, possono essere posizionati facilmente su porte, finestre o pareti senza la necessità di effettuare opere murarie.
Tuttavia, alcuni utenti hanno riscontrato difficoltà iniziali nella connessione della base al router, soprattutto in presenza di configurazioni di rete più complesse o firewall restrittivi. In questi casi, è stato necessario un intervento manuale di configurazione delle porte sul router o il reset della centralina per risolvere il problema. L'assistenza clienti Gigaset è stata generalmente reattiva nel fornire supporto, anche se a volte con risposte iniziali generiche.
L'applicazione Gigaset Elements è il centro di controllo del sistema. Permette di monitorare lo stato di tutti i sensori in tempo reale, di attivare o disattivare l'allarme e di ricevere notifiche istantanee in caso di eventi sospetti. L'app offre diverse modalità di gestione:
È possibile personalizzare ulteriormente queste modalità e nominare ogni sensore in modo univoco (es. "Finestra Salotto", "Porta Ingresso") per identificare rapidamente la provenienza di un eventuale allarme. L'app consente anche di gestire più utenti, permettendo a familiari di controllare il sistema e ricevendo notifiche quando qualcuno entra in casa.
Il sistema Gigaset Elements si distingue per la sua flessibilità e compatibilità con altri ecosistemi di smart home. È compatibile con Amazon Alexa e Google Home, permettendo il controllo vocale del sistema. Inoltre, è integrabile con la soluzione di illuminazione Philips Hue, ampliando le possibilità di automazione domestica.
La comunicazione ULE (Ultra Low Energy) tra i sensori e la base è un elemento chiave per l'efficienza energetica, garantendo una lunga durata delle batterie dei sensori. La stazione base, invece, necessita di alimentazione di rete. Una critica ricorrente riguarda l'assenza di una batteria di backup integrata nella stazione base e nella sirena. In caso di interruzione di corrente, il sistema cessa di funzionare, a meno che non si utilizzi un gruppo di continuità (UPS) per mantenere attivi modem, router e centralina. Alcuni utenti hanno suggerito l'integrazione di una porta USB per collegare un power bank come soluzione.
La sirena è potente e può essere posizionata in modo discreto per evitare che venga facilmente disattivata da un intruso. La telecamera, disponibile in altri kit Gigaset Elements, offre immagini di buona qualità anche in modalità notturna, sebbene con un leggero ritardo nella trasmissione.
Nonostante la sua facilità d'uso e le numerose funzionalità, ci sono alcuni aspetti che gli utenti hanno evidenziato come potenziali aree di miglioramento:
Per chi desidera una maggiore sicurezza e funzionalità, Gigaset offre un servizio di abbonamento al Cloud. Questo servizio, con costi contenuti (circa 9.99 euro/anno per il piano base), permette di salvare automaticamente brevi clip video in caso di allarme, offrendo una prova visiva degli eventi. Sono disponibili diversi piani con opzioni e costi differenti per soddisfare esigenze più specifiche.
Il Gigaset Sistema di Allarme Smart è una soluzione di sicurezza domestica che bilancia facilità d'uso, design moderno e funzionalità smart. Le recensioni degli utenti sono prevalentemente positive, con molti che lodano la semplicità di installazione, l'intuitività dell'app e la flessibilità del sistema modulare. Viene apprezzata la possibilità di espandere il sistema con sensori aggiuntivi per coprire ogni esigenza di sicurezza.
Le critiche si concentrano principalmente sull'assenza di una batteria di backup, sulla portata di alcuni sensori e su limitate integrazioni con altre piattaforme smart home. Tuttavia, per chi cerca un sistema di allarme facile da gestire tramite smartphone, espandibile e con un buon rapporto qualità-prezzo, il Gigaset Elements rappresenta una scelta valida e consigliata. La compatibilità con assistenti vocali come Alexa e Google Home ne aumenta ulteriormente l'attrattiva nel contesto della smart home integrata.
In sintesi, il Gigaset Sistema di Allarme Smart è un prodotto "fai da te" che offre un buon livello di sicurezza e controllo per la casa, con un'interfaccia utente amichevole e un design curato. Le critiche mosse dagli utenti, sebbene valide, non sminuiscono l'efficacia complessiva del sistema per la protezione domestica di base e intermedia.
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?