Nel vasto panorama delle comunicazioni radioamatoriali, pochi apparati riescono a coniugare portabilità, versatilità e prestazioni in modo così efficace come lo Yaesu FT-817ND. Questo ricetrasmettitore spalleggiabile, un vero e proprio gioiello tecnologico, si è guadagnato un posto d'onore nelle postazioni di molti operatori grazie alla sua capacità di coprire un range di frequenze incredibilmente ampio, dalle bande HF (High Frequency) fino alle VHF (Very High Frequency) e UHF (Ultra High Frequency).
L'FT-817ND non è semplicemente un ricetrasmettitore; è una dichiarazione di intenti da parte di Yaesu nel voler offrire agli appassionati uno strumento potente e flessibile, capace di adattarsi a qualsiasi scenario operativo. La sua natura "spalleggiabile" (o "all-mode", "all-band") lo rende ideale per chi desidera operare da remoto, durante escursioni, spedizioni o semplicemente per sperimentare le comunicazioni da postazioni diverse dalla propria stazione fissa. La sua compattezza, unita a una robustezza costruttiva notevole, lo rende un compagno affidabile in ogni situazione.
Ciò che distingue l'FT-817ND è la sua capacità di operare su più bande e in diverse modalità, offrendo una flessibilità senza pari. Copre le bande HF (160m - 10m), la banda dei 6 metri (50MHz), le bande VHF (2m) e UHF (70cm), il tutto in modi SSB, CW, AM, FM e Digital. La potenza di trasmissione è selezionabile, con un massimo di 5 Watt in SSB/CW/FM e 1.5 Watt in AM. Questa modularità consente di ottimizzare il consumo energetico a seconda delle esigenze, prolungando la durata delle batterie, un aspetto cruciale per l'operatività portatile.
L'apparato è dotato di un pratico strumento digitale a barre che fornisce informazioni in tempo reale su parametri fondamentali come la potenza di uscita, l'ALC (Automatic Gain Control), l'SWR (Standing Wave Ratio) e il livello di modulazione. Questo display, pur essendo compatto, è intuitivo e permette all'operatore di monitorare costantemente le condizioni di trasmissione, assicurando un funzionamento ottimale e prevenendo potenziali danni all'apparato dovuti a disadattamenti di impedenza o eccessiva potenza.
Una caratteristica degna di nota è la possibilità di selezionare la deviazione in modulazione FM, permettendo di scegliere tra FM larga (5KHz) e FM stretta (2.5KHz). Questa opzione è particolarmente utile per ottimizzare la qualità audio e l'efficienza spettrale in base al tipo di comunicazione o alla banda utilizzata, adattandosi alle normative locali o alle preferenze dell'operatore.
Le recensioni degli utenti che hanno avuto modo di utilizzare l'FT-817ND dipingono un quadro estremamente positivo. Molti apprezzano la sua compattezza e la possibilità di avere a disposizione tutte le bande HF, VHF e UHF in un unico dispositivo. Nonostante le dimensioni ridotte, che richiedono un certo adattamento per la gestione delle funzioni tramite combinazioni di tasti e manopole, la qualità costruttiva è giudicata elevata, un tratto distintivo di Yaesu.
La versatilità è un altro punto di forza unanimemente riconosciuto. Operatori esperti riportano di aver stabilito collegamenti a lunga distanza in modi digitali come PSK31 e in CW, raggiungendo paesi lontani anche con soli 5 Watt di potenza e antenne non sempre ottimali, come random-wire, abbinate a un accordatore esterno. Anche in fonia, i collegamenti in Europa sono stati ampiamente documentati.
Alcuni utenti hanno esplorato modifiche "software" per aumentare la potenza erogata, portandola a 15 Watt. Tuttavia, viene fortemente sconsigliato questo tipo di intervento. L'aumento di potenza, infatti, non si traduce in un miglioramento significativo dei collegamenti, ma espone l'apparato a rischi elevati di guasto, soprattutto in presenza di disadattamenti d'impedenza dell'antenna. La zona di lavoro dei finali diventa critica, e anche un minimo errore può compromettere l'integrità del ricetrasmettitore.
L'Yaesu FT-817ND si conferma come un investimento eccellente per chiunque cerchi un ricetrasmettitore spalleggiabile di alta qualità, capace di offrire un'esperienza radioamatoriale completa e gratificante. La sua capacità di operare su un ampio spettro di frequenze, unita a prestazioni solide e a una costruzione robusta, lo rende uno strumento indispensabile sia per i principianti che per gli operatori più esperti che desiderano espandere le proprie possibilità operative.
Sebbene esistano apparati più recenti con funzionalità avanzate, l'FT-817ND mantiene un fascino intramontabile e una validità tecnica che ne giustificano ancora oggi la scelta. La sua eredità come uno dei primi e più riusciti ricetrasmettitori "tutto fare" portatili è indiscutibile, e continua a essere un punto di riferimento nel settore.
Per chiunque sia interessato a questo straordinario apparato, è fondamentale ricordare l'importanza di possedere l'opportuna autorizzazione ministeriale per operare come radioamatore. Le sezioni locali dell'ARI (Associazione Radioamatori Italiani) sono un ottimo punto di riferimento per chi cerca informazioni e supporto in merito.
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?