Nel panorama dei notebook compatti e versatili, lo Yashi Mybook 360 YP131 si distingue come una soluzione interessante, soprattutto per chi cerca un dispositivo con un buon rapporto qualità-prezzo, capace di adattarsi a diverse esigenze lavorative e di svago. Questo notebook convertibile, con il suo display da 13.3 pollici e le caratteristiche tecniche orientate alla produttività mobile, si propone come un valido compagno per studenti, professionisti in movimento e chiunque desideri un dispositivo leggero e funzionale.
Il design a 360 gradi è senza dubbio uno dei punti di forza dello Yashi Mybook 360 YP131. Questa flessibilità permette di trasformare rapidamente il notebook in una modalità tablet, ideale per la lettura, la navigazione web o la presentazione di contenuti. Il display IPS da 13.3 pollici con risoluzione Full HD (1920x1080) offre colori vividi e angoli di visione ampi, garantendo un'esperienza visiva piacevole sia durante la visione di film che durante l'utilizzo di applicazioni grafiche leggere. La tecnologia touch screen capacitivo aggiunge un ulteriore livello di interattività, rendendo l'uso in modalità tablet ancora più intuitivo.
Sotto la scocca, lo Yashi Mybook 360 YP131 è equipaggiato con un processore Intel Cherry Trail Z8300 Quad Core da 1.6GHz. Sebbene non sia un processore di fascia alta, è sufficiente per gestire le attività quotidiane come la navigazione web, la gestione della posta elettronica, l'utilizzo di suite per ufficio (come Microsoft Office o alternative gratuite) e la riproduzione di contenuti multimediali in alta definizione. I 4GB di RAM DDR3 supportano un multitasking di base, permettendo di tenere aperte alcune applicazioni contemporaneamente senza eccessivi rallentamenti. L'SSD da 128GB garantisce tempi di avvio del sistema operativo e caricamento delle applicazioni più rapidi rispetto ai tradizionali hard disk meccanici, contribuendo a una sensazione generale di fluidità.
Il notebook viene fornito con Windows 10 Home preinstallato, offrendo un'esperienza utente familiare e accesso a un vasto ecosistema di software e applicazioni. La presenza di Windows 10 garantisce la compatibilità con la maggior parte dei programmi di produttività e intrattenimento.
Lo Yashi Mybook 360 YP131 non delude per quanto riguarda la connettività. Dispone di due porte USB 3.0, che offrono velocità di trasferimento dati elevate per collegare periferiche esterne come hard disk, chiavette USB o mouse. La presenza di una porta mini-HDMI consente di collegare il notebook a monitor esterni o proiettori, ampliando le possibilità di utilizzo. La connettività Wi-Fi b/g/n assicura un accesso a Internet stabile e veloce, mentre il Bluetooth 4.0 permette di connettere dispositivi wireless come cuffie o altoparlanti.
Un aspetto distintivo di questo modello è il supporto integrato per la connettività 3G. Questo significa che, inserendo una SIM card compatibile, è possibile navigare in Internet anche in assenza di reti Wi-Fi, una funzionalità estremamente utile per chi lavora o studia in mobilità e necessita di una connessione costante.
La batteria da 10.000 mAh promette un'autonomia prolungata, permettendo di utilizzare il notebook per diverse ore senza la necessità di ricaricarlo. Questo, unito a un peso di circa 1.580 kg, rende lo Yashi Mybook 360 YP131 un dispositivo facile da trasportare nello zaino o nella borsa, ideale per chi si sposta frequentemente.
Il notebook è dotato di una fotocamera frontale da 2.0 MP e una posteriore da 2.0 MP. Sebbene la qualità non sia paragonabile a quella degli smartphone di ultima generazione, queste fotocamere sono adeguate per videochiamate occasionali o per scattare foto rapide in modalità tablet.
Le opinioni degli utenti sullo Yashi Mybook 360 YP131 evidenziano un quadro chiaro dei suoi punti di forza e delle sue limitazioni, soprattutto in relazione al suo prezzo competitivo.
È importante gestire le aspettative riguardo alle prestazioni. Con 4GB di RAM e una CPU non particolarmente potente, lo Yashi Mybook 360 YP131 è pensato per un utilizzo basilare. Tenere aperte troppe applicazioni contemporaneamente può portare a rallentamenti. Questo è un compromesso accettabile dato il prezzo, ma chi necessita di prestazioni elevate per editing video, gaming avanzato o software professionali dovrà orientarsi verso soluzioni più costose.
Questo notebook convertibile è una scelta eccellente per:
È invece sconsigliato per chi cerca prestazioni elevate per gaming (ad eccezione di titoli molto leggeri come Minecraft) o per lavori che richiedono un'elevata potenza di calcolo.
Lo Yashi Mybook 360 YP131 è coperto da una garanzia di 1 anno
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?