La scelta del cibo giusto per il proprio gatto è una decisione cruciale per garantirne la salute e il benessere a lungo termine. Tra le numerose opzioni disponibili sul mercato, il mangime umido MjAMjAM si distingue per la sua elevata percentuale di carne e l'assenza di cereali, ingredienti spesso controversi nell'alimentazione felina. Questo articolo si propone di analizzare in dettaglio il Mix Pack III, una selezione di gusti che include Cinghiale e Coniglio, Tacchino e Zucca, Anatra, Pollo, Bovino e Cuore, per offrire un quadro completo ai proprietari di gatti.
MjAMjAM si posiziona nel mercato del cibo umido per gatti come un prodotto di alta qualità, focalizzato sull'utilizzo di ingredienti freschi e prevalentemente di origine regionale. La filosofia del brand è chiara: offrire un alimento che rispecchi la naturale dieta carnivora dei felini, escludendo sostanze considerate nocive o superflue. Questo si traduce in una formula priva di cereali, glutine, soia, zuccheri aggiunti, conservanti sintetici e lattosio. L'obiettivo è fornire un pasto completo e bilanciato, ricco di proteine animali e nutrienti essenziali come vitamine e minerali, fondamentali per supportare le funzioni vitali del gatto, dalla salute della vista alla robustezza del sistema immunitario.
Il Mix Pack III di MjAMjAM è una proposta interessante per i proprietari che desiderano offrire varietà alla dieta del proprio felino, permettendo al contempo di testare diverse fonti proteiche. Questo pacco da 6 confezioni da 800g include una selezione di gusti che coprono una gamma di sapori apprezzati dai gatti:
La caratteristica comune a tutti questi gusti è l'alta percentuale di carne, che costituisce la base dell'alimentazione felina. La presenza di vitamine e minerali specifici completa il profilo nutrizionale, assicurando che ogni pasto sia non solo appetitoso ma anche funzionale al mantenimento della salute.
L'assenza di cereali (come mais, grano, riso) nel mangime umido MjAMjAM è un punto di forza significativo. I gatti sono carnivori obbligati, il che significa che il loro sistema digestivo è naturalmente predisposto a elaborare principalmente proteine animali. I cereali, pur essendo a volte utilizzati come riempitivi o fonti di energia a basso costo in altri alimenti, possono risultare difficili da digerire per alcuni gatti e, in alcuni casi, portare a intolleranze o allergie alimentari. Eliminare i cereali significa offrire un alimento più vicino alla dieta ancestrale del gatto, riducendo il rischio di problemi gastrointestinali, cutanei o di altro tipo legati a ingredienti non ottimali.
Inoltre, il cibo umido in generale apporta una quantità significativa di acqua, essenziale per l'idratazione del gatto. I felini, per natura, tendono a bere poco, e una dieta umida aiuta a compensare questo deficit idrico, contribuendo alla salute renale e del tratto urinario.
MjAMjAM si impegna a utilizzare ingredienti di alta qualità, spesso provenienti da fattorie regionali. Questo non solo garantisce la freschezza e la tracciabilità delle materie prime, ma supporta anche un'economia più sostenibile e locale. La trasparenza nella selezione degli ingredienti è un valore aggiunto per i proprietari attenti alla salute dei propri animali.
La formulazione
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?