L'Orno CR-227 è un interruttore crepuscolare progettato per automatizzare l'illuminazione esterna e interna, garantendo efficienza energetica e comodità. Questo dispositivo, alimentato a 230V, si distingue per la sua sonda esterna IP54, che permette un'installazione flessibile e sicura anche in ambienti umidi o esposti alle intemperie. La possibilità di regolare la sensibilità della luce ambientale consente un'impostazione personalizzata dell'accensione e dello spegnimento delle luci, adattandosi perfettamente alle esigenze specifiche di ogni utente e contesto.
Un interruttore crepuscolare, noto anche come fotocellula o sensore crepuscolare, è un dispositivo elettronico che rileva il livello di luminosità ambientale e, in base a una soglia preimpostata, comanda l'accensione o lo spegnimento di un circuito elettrico, tipicamente un impianto di illuminazione. Il suo funzionamento si basa su un sensore fotosensibile che misura l'intensità della luce. Quando la luce naturale scende al di sotto di un certo livello (crepuscolo), il sensore invia un segnale all'unità di controllo, che a sua volta attiva l'interruttore collegato, accendendo le luci. Viceversa, quando la luce naturale aumenta nuovamente (alba), il sensore rileva questo cambiamento e disattiva l'interruttore, spegnendo le luci.
L'Orno CR-227 si presenta come una soluzione efficace e versatile per l'automazione dell'illuminazione. Le sue caratteristiche principali includono:
L'installazione dell'Orno CR-227 è pensata per essere relativamente semplice, ma richiede una certa attenzione ai collegamenti elettrici. L'unità principale, che contiene la logica di controllo e il relè, va installata in un luogo asciutto e protetto. La sonda esterna, invece, va posizionata in un punto dove possa ricevere la luce ambientale in modo diretto e rappresentativo, ad esempio sulla facciata di un edificio, vicino a un lampione, o all'ingresso di un vialetto. È fondamentale che il sensore non sia influenzato da fonti di luce artificiale vicine (come lampioni o luci interne) che potrebbero falsare la rilevazione. La sonda è dotata di un cavo di collegamento all'unità principale, che solitamente necessita di essere allungato o posizionato strategicamente per raggiungere la posizione desiderata.
I collegamenti elettrici prevedono l'alimentazione a 230V (fase e neutro) all'unità principale e il collegamento del carico (le luci) tramite i contatti del relè interno. È importante seguire scrupolosamente lo schema di collegamento fornito dal produttore per garantire un'installazione sicura ed efficiente. Alcuni utenti hanno segnalato la necessità di allungare il cavo della sonda con saldature e guaine termorestringenti per un posizionamento ottimale, soprattutto se il cavo originale di 15 cm risulta insufficiente.
La regolazione della sensibilità è una delle funzionalità più apprezzate dell'Orno CR-227. Tramite una manopola o una vite di regolazione sull'unità principale, è possibile impostare il valore di lux (l'unità di misura dell'illuminamento) al quale il dispositivo deve attivarsi. Questo permette di personalizzare il comportamento del crepuscolare:
La regolazione richiede un po' di sperimentazione per trovare il punto di intervento perfetto, considerando le condizioni di luce specifiche del luogo di installazione e le proprie preferenze. È importante considerare che il dispositivo include un meccanismo di isteresi, ovvero un ritardo di circa 10 secondi nel cambio di stato, per evitare accensioni e spegnimenti rapidi e continui (effetto
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?