Nel mercato degli smartphone rugged, dove la resistenza e l'affidabilità sono paramount, il DOOGEE S88 Plus (2021) si distingue come una scelta solida per chi cerca un dispositivo capace di affrontare le sfide più estreme. Questo smartphone non è solo un "mattone" in senso metaforico, ma un vero e proprio compagno di avventure, progettato per resistere a cadute, immersioni, polvere e temperature estreme, il tutto senza compromettere le prestazioni e le funzionalità che ci si aspetta da un dispositivo moderno. Dalla sua imponente batteria da 10000 mAh alla fotocamera da 48 MP, passando per un processore performante e una connettività completa, il DOOGEE S88 Plus si propone come una soluzione completa per professionisti e appassionati di outdoor.
Fin dal primo impatto, il DOOGEE S88 Plus trasmette una sensazione di indistruttibilità. Il suo design, fedele alla filosofia rugged del brand, è caratterizzato da una scocca robusta, realizzata con una combinazione di plastica rinforzata e elementi in polietilene ad alta densità, che garantiscono un'eccellente protezione contro urti e infiltrazioni. Gli innesti laterali in metallo e i rinforzi plastici agli angoli del dispositivo ne aumentano ulteriormente la resistenza, mentre un sistema ad anello protegge la porta di ricarica da potenziali danni. Le dimensioni non sono certo da smartphone compatto (8,5x17,2x2 cm per 372 grammi), ma chi sceglie un rugged phone è consapevole di questo compromesso, privilegiando la durabilità alla maneggevolezza estrema. Un dettaglio estetico distintivo sono i LED posteriori a forma di "occhi di Iron Man", che non solo conferiscono un look unico e moderno, ma fungono anche da indicatori visivi per notifiche, chiamate e stato di ricarica, comunicando informazioni importanti attraverso diverse colorazioni.
La vera forza del DOOGEE S88 Plus risiede nelle sue certificazioni di resistenza. Oltre a superare i test standard IP68, che ne attestano l'impermeabilità fino a 1,5 metri di profondità per 2 ore e la resistenza alla polvere, questo smartphone vanta anche la certificazione IP69K. Quest'ultima garantisce una protezione superiore contro getti d'acqua ad alta pressione e ad alta temperatura, rendendolo ideale per ambienti di lavoro gravosi o per chi è esposto a condizioni meteorologiche avverse. Inoltre, la conformità allo standard militare MIL-STD-810G è un ulteriore sigillo di qualità. Questa certificazione implica che il dispositivo ha superato una serie di test rigorosi in condizioni estreme, tra cui basse pressioni, umidità, acidificazione atmosferica, radiazioni solari e shock termici. La capacità di operare senza problemi in un intervallo di temperature che va da -55°C a +77°C è una testimonianza della sua robustezza ingegneristica.
Uno dei punti di forza più celebrati del DOOGEE S88 Plus è senza dubbio la sua mastodontica batteria da 10000 mAh. Questa capacità eccezionale si traduce in un'autonomia che può estendersi tranquillamente per 3-5 giorni con un utilizzo normale, e anche con un uso intensivo, difficilmente si scende sotto i due giorni completi. Questo elimina la costante ansia da ricarica, permettendo agli utenti di concentrarsi sulle proprie attività senza preoccuparsi di rimanere a corto di energia. La ricarica rapida (supporto in ingresso da 10W) permette di recuperare una buona percentuale di carica in tempi relativamente brevi, ma la vera chicca è la funzione di ricarica wireless inversa da 5W. Questa caratteristica trasforma lo smartphone in una vera e propria power bank portatile, consentendo di ricaricare altri dispositivi compatibili (come auricolari o smartwatch) semplicemente appoggiandoli sul retro del telefono, una comodità impagabile quando si è lontani da una presa di corrente.
Sotto la scocca rugged, il DOOGEE S88 Plus nasconde un hardware capace di offrire prestazioni fluide e reattive per la maggior parte delle attività quotidiane e anche per un gaming leggero. Il processore MediaTek Helio P70, un octa-core con architettura a 12nm (4x Cortex A53 e 4x Cortex A73) che raggiunge una frequenza di calcolo di 2.1GHz, è affiancato da una GPU Mali-G72. Questo connubio, supportato da ben 8 GB di RAM, garantisce un'esperienza multitasking senza intoppi, permettendo di passare agilmente tra diverse applicazioni, guardare video in streaming e giocare senza significative incertezze. La memoria interna da 128 GB di ROM (espandibile fino a 256 GB tramite microSD) offre ampio spazio per archiviare foto, video, app e file multimediali. Questa generosa dotazione di memoria è un ulteriore vantaggio per chi utilizza lo smartphone come strumento di lavoro o per l'intrattenimento.
Il comparto fotografico del DOOGEE S88 Plus è guidato da un sensore principale da 48 MP, supportato da un software di elaborazione avanzato e un potente flash LED. Questo setup permette di catturare immagini nitide e dettagliate, sia in condizioni di buona luminosità che in quelle più difficili, come al tramonto o di notte. La capacità di catturare più luce e dettagli si traduce in fotografie di paesaggio suggestive e ritratti ben definiti. A completare il sistema posteriore, troviamo un obiettivo ultragrandangolare da 130°, ideale per includere più elementi nell'inquadratura, che si tratti di panorami mozzafiato o di gruppi numerosi di persone. La fotocamera frontale, con un sensore da 16 MP, assicura selfie di buona qualità e videochiamate chiare.
Il DOOGEE S88 Plus è dotato di un ampio display da 6.3 pollici FHD+ con notch a goccia (waterdrop). La risoluzione video nativa di 1080 x 2340 pixel, con una densità di 410 PPI e un contrasto di 1500:1, offre un'esperienza visiva piacevole, con colori vividi e dettagli nitidi. Lo schermo è reattivo e luminoso, garantendo una buona visibilità anche sotto la luce diretta del sole. Dal punto di vista della connettività, lo smartphone non delude: supporta le reti 4G/3G/2G, Wi-Fi dual-band (2.4 e 5GHz), Bluetooth 4.2, GPS e NFC. La presenza dell'NFC è particolarmente apprezzata per la possibilità di effettuare pagamenti contactless tramite Google Pay, semplificando le transazioni quotidiane.
La sicurezza e la comodità di accesso sono garantite da due metodi di sblocco biometrico: il sensore di impronte digitali laterale e il riconoscimento facciale. Il sensore di impronte digitali, posizionato sul fianco del dispositivo, è estremamente rapido e intuitivo da usare, permettendo di sbloccare lo smartphone con un semplice tocco. Il riconoscimento facciale offre un'ulteriore opzione di accesso rapido e sicuro. Entrambe le soluzioni lavorano in sinergia per proteggere i dati personali e garantire un'esperienza utente fluida.
Le opinioni degli utenti sul DOOGEE S88 Plus (2021) sono generalmente positive, con molti che lodano la sua estrema robustezza, l'autonomia della batteria e le prestazioni generali. Il design, sebbene imponente, è apprezzato per la sensazione di solidità che trasmette. La batteria da 10000 mAh è quasi universalmente riconosciuta come un punto di forza eccezionale, capace di durare giorni interi. Anche il comparto fotografico, grazie al sensore da 48 MP, riceve apprezzamenti per la qualità delle immagini prodotte, specialmente in buone condizioni di luce. La memoria RAM e ROM sono considerate adeguate per un utilizzo fluido.
Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato criticità relative al segnale GPS. In diverse recensioni emerge una certa instabilità, con perdite di segnale o imprecisioni nella localizzazione che possono compromettere l'esperienza di navigazione, specialmente per chi utilizza il GPS per lavoro (es. consegne). Anche la calibrazione del giroscopio e della bussola è stata oggetto di lamentele, con posizioni e orientamenti che risultano sfalsati. Un altro aspetto menzionato è la traduzione di alcune voci del software in italiano, che a volte appare imprecisa o maccheronica. La posizione del sensore di impronte digitali, sebbene funzionale, è stata trovata scomoda da alcuni utenti abituati a sensori posteriori.
Nonostante queste criticità, molti utenti si dichiarano soddisfatti dell'acquisto, considerando il rapporto qualità-prezzo vantaggioso per un dispositivo con queste caratteristiche di resistenza e autonomia. La possibilità di ricarica wireless inversa e la presenza dell'NFC sono ulteriori elementi che aggiungono valore all'offerta.
Il DOOGEE S88 Plus (2021) si conferma come uno smartphone rugged di tutto rispetto, ideale per chi opera in ambienti difficili, per gli amanti dell'outdoor o semplicemente per chi cerca un dispositivo estremamente resistente e con un'autonomia fuori dal comune. La sua costruzione solida, le certificazioni IP68/IP69K e MIL-STD-810G, unite a una batteria da 10000 mAh e a prestazioni hardware più che discrete, lo rendono un alleato affidabile. Le problematiche legate al GPS, sebbene presenti in alcune recensioni, non dovrebbero sminuire le qualità complessive di un dispositivo pensato per resistere e durare. Se la robustezza e l'autonomia sono le vostre priorità assolute, il DOOGEE S88 Plus merita sicuramente la vostra attenzione.
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?