Nel vasto panorama dello storage digitale, i dischi rigidi esterni rappresentano una soluzione fondamentale per chiunque necessiti di espandere la propria capacità di archiviazione, eseguire backup sicuri o semplicemente trasferire grandi quantità di dati. Tra i protagonisti indiscussi di questo mercato, Western Digital si distingue per l'affidabilità e l'innovazione dei suoi prodotti. Il Western Digital WD My Book Hard Disk Desktop USB 3.0 con Protezione Tramite Password e Software di Backup Automatico, Nero, 16 TB è un esempio emblematico di questa dedizione, offrendo una combinazione di capienza elevata, funzionalità avanzate e un design robusto.
Questo articolo si propone di analizzare in profondità questo specifico modello di hard disk desktop, esplorando le sue caratteristiche tecniche, le prestazioni riscontrate, i vantaggi offerti e le potenziali criticità emerse dalle esperienze degli utenti. L'obiettivo è fornire una panoramica completa e oggettiva per aiutare gli utenti a comprendere se il WD My Book da 16 TB sia la soluzione di storage ideale per le proprie esigenze.
La caratteristica più immediatamente evidente del WD My Book da 16 TB è la sua generosa capacità di archiviazione. Con fino a 18 TB di spazio nominale, questo disco offre un'ampia riserva per conservare librerie multimediali estese, progetti professionali complessi, backup completi del sistema operativo e una moltitudine di file di ogni genere. La tecnologia USB 3.0 garantisce velocità di trasferimento dati elevate, permettendo di copiare o spostare file di grandi dimensioni in tempi notevolmente ridotti rispetto agli standard USB precedenti. Sebbene le recensioni indichino velocità di trasferimento che si aggirano mediamente sui 90-120 MB/s, con picchi che possono raggiungere i 150 MB/s in condizioni ottimali, è importante sottolineare che le prestazioni effettive possono variare in base alla configurazione del sistema host, al tipo di file trasferiti (file singoli di grandi dimensioni vs. molti file piccoli) e allo stato di salute del disco stesso.
Alcuni utenti hanno segnalato che la formattazione predefinita in ExFAT, sebbene garantisca una maggiore compatibilità cross-platform tra Windows e macOS, può portare a un consumo di spazio apparentemente maggiore quando si gestiscono molti file di piccole dimensioni. Questo fenomeno è legato alla gestione dei cluster del file system. La buona notizia è che Western Digital offre strumenti come WD Drive Utilities che permettono di riformattare il disco in NTFS (per Windows) o HFS+ (per macOS), ottimizzando così le prestazioni e l'efficienza dello spazio per sistemi operativi specifici. Questa flessibilità è un punto di forza non indifferente per un dispositivo di questa capacità.
La protezione dei dati è una priorità assoluta per chiunque archivi informazioni sensibili. Il WD My Book da 16 TB integra avanzate funzionalità di sicurezza per salvaguardare i propri file da accessi non autorizzati. La protezione tramite password, gestita attraverso il software WD Security (parte della suite WD Discovery), consente di impostare una password univoca per accedere al disco. Questa misura, unita alla crittografia hardware, assicura che i dati archiviati siano inaccessibili senza la corretta password, anche se il disco venisse fisicamente rimosso dall'involucro e collegato ad un altro sistema. Questa crittografia a livello di hardware è un vantaggio significativo rispetto a soluzioni basate esclusivamente su software, poiché offre una protezione più robusta e non grava sulle prestazioni della CPU durante le operazioni di lettura/scrittura.
Tuttavia, è emersa una criticità significativa legata a questa crittografia hardware. Come evidenziato da alcune recensioni, in caso di guasto del controller del disco, il recupero dei dati può diventare estremamente complesso e costoso. La chiave di crittografia è infatti legata al controller specifico del My Book. Se il controller si danneggia, senza il dispositivo originale o senza l'assistenza specializzata di Western Digital (o di aziende di recupero dati da loro consigliate), accedere ai dati diventa quasi impossibile. Per l'utente medio, che utilizza il disco principalmente per backup senza particolari competenze tecniche, questa caratteristica può rappresentare un rischio non trascurabile, trasformando un backup sicuro in un potenziale vicolo cieco in caso di malfunzionamento.
La gestione dei backup è semplificata grazie al software WD Backup incluso, che permette di configurare backup automatici e programmati dei file importanti. Il software è compatibile anche con Time Machine di Apple, rendendo il WD My Book una soluzione versatile sia per utenti Windows che Mac. La possibilità di impostare backup automatici giornalieri, settimanali o mensili, e di scegliere quali cartelle includere o escludere, offre una flessibilità notevole per mantenere aggiornati i propri archivi digitali.
La suite WD Discovery, inoltre, amplia le funzionalità del disco, offrendo accesso a WD Security per la gestione della password e della crittografia, e a WD Drive Utilities per il monitoraggio dello stato del disco e la sua formattazione. Alcuni utenti hanno riscontrato problemi iniziali nel riconoscimento del disco da parte del sistema operativo, richiedendo interventi manuali come la formattazione tramite Gestione Disco o l'utilizzo di WD Drive Utilities. Questo suggerisce che, sebbene il software sia potente, l'esperienza utente potrebbe non essere sempre immediata, specialmente per chi non ha familiarità con queste operazioni.
Il WD My Book si presenta con un design compatto e moderno, caratterizzato da una finitura nera che si integra facilmente in qualsiasi ambiente desktop. La facilità d'uso è un punto spesso lodato, con un'installazione plug-and-play che, nella maggior parte dei casi, richiede solo il collegamento del cavo USB e dell'alimentatore. Tuttavia, alcune recensioni hanno sollevato preoccupazioni riguardo a dettagli costruttivi e funzionali:
Queste criticità, sebbene non universalmente riscontrate, meritano attenzione. La qualità costruttiva e l'affidabilità a lungo termine sono aspetti cruciali per un dispositivo di archiviazione, specialmente per capacità così elevate. La presenza di un tasto di accensione/spegnimento dedicato, comune in altri HDD esterni da 3.5 pollici, sarebbe stata apprezzata da molti.
Il Western Digital WD My Book Hard Disk Desktop USB 3.0 con Protezione Tramite Password e Software di Backup Automatico, Nero, 16 TB si presenta come una soluzione di storage potente e capiente, ideale per chi necessita di ampio spazio e funzionalità di backup integrate. La protezione tramite password e crittografia hardware offre un livello di sicurezza avanzato, mentre il software WD Backup semplifica la gestione delle copie di sicurezza. La connettività USB 3.0 garantisce buone prestazioni per la maggior parte delle operazioni quotidiane.
Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli delle potenziali problematiche emerse dalle recensioni degli utenti. La criticità legata al recupero dati in caso di guasto del controller a causa della crittografia hardware è un aspetto da ponderare attentamente, soprattutto per chi non ha un piano di backup secondario. Anche le segnalazioni relative a rumori anomali, vibrazioni e possibili problemi di compatibilità con specifici sistemi operativi o configurazioni richiedono un'attenta valutazione. La necessità di riformattare il disco per ottimizzare le prestazioni con file di piccole dimensioni su Windows può rappresentare un passaggio aggiuntivo non gradito a tutti gli utenti.
In sintesi, il WD My Book da 16 TB è un prodotto valido che offre molto spazio e buone funzionalità. La scelta di acquistarlo dipenderà dalle priorità individuali: se la priorità assoluta è la massima capacità e la comodità dei backup automatici, e si è disposti a gestire le potenziali criticità di sicurezza e usabilità, questo disco può essere un'ottima scelta. Per gli utenti che cercano la massima tranquillità in termini di recupero dati o che sono particolarmente sensibili a rumori e vibrazioni, potrebbe essere utile esplorare alternative o considerare attentamente i rischi.
È sempre consigliabile confrontare i prezzi e verificare le specifiche tecniche aggiornate prima dell'acquisto, tenendo conto delle esperienze altrui per fare una scelta informata. L'affidabilità a lungo termine dei prodotti Western Digital è generalmente riconosciuta, ma ogni modello e ogni unità possono presentare peculiarità che è bene conoscere in anticipo.
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?