Se sei un appassionato di gaming alla ricerca di un monitor che elevi la tua esperienza di gioco a un livello superiore, l'LG 27GN800 UltraGear potrebbe essere la scelta ideale. Questo monitor da 27 pollici, con risoluzione QuadHD (2560x1440), pannello IPS, tempi di risposta rapidissimi e un refresh rate di 144Hz, è progettato per offrire immagini nitide, colori vibranti e una fluidità eccezionale anche nelle scene più concitate. Ma cosa rende questo monitor così speciale e quali sono le opinioni di chi lo ha provato? Scopriamolo insieme.
L'LG 27GN800 UltraGear si presenta con un design moderno e aggressivo, tipico della linea gaming di LG. La scocca è prevalentemente in plastica nera, con finiture opache che riducono i riflessi. Il design posteriore è particolarmente curato, con un look distintivo che lo rende un elemento d'arredo accattivante sulla scrivania. Il supporto, sebbene funzionale, è stato definito da alcuni utenti come leggermente ingombrante o migliorabile, ma offre comunque la possibilità di regolazione in altezza e inclinazione, garantendo un buon comfort visivo. Per chi necessita di maggiore flessibilità o vuole ottimizzare lo spazio, il monitor è predisposto per il montaggio VESA (100 mm), permettendo l'utilizzo di bracci porta monitor alternativi.
Il cuore pulsante dell'LG 27GN800 è il suo pannello IPS da 27 pollici con risoluzione QuadHD (2560x1440). La tecnologia IPS è rinomata per offrire angoli di visione ampi (178°/178°) e una fedeltà cromatica eccellente. Questo si traduce in immagini nitide e colori brillanti, visibili chiaramente da qualsiasi angolazione, un vantaggio non indifferente durante le sessioni di gioco intense o quando si guarda il monitor in compagnia. La copertura della gamma sRGB del 99% e la capacità di visualizzare oltre 1.07 miliardi di colori (grazie alla profondità a 10-bit tramite DisplayPort) garantiscono una resa cromatica ricca e accurata, apprezzata sia per il gaming che per attività creative come fotoritocco o video editing leggero. Alcuni utenti hanno notato che la calibrazione di fabbrica tende ad essere leggermente satura, ma è facilmente correggibile tramite le opzioni OSD (On-Screen Display) per ottenere una resa più naturale e personalizzata.
L'LG 27GN800 è un monitor pensato per il gaming, e le sue specifiche tecniche lo dimostrano. Il refresh rate di 144Hz, abbinato a un tempo di risposta di 1ms (GtG - Gray-to-Gray), assicura un'esperienza di gioco estremamente fluida e reattiva. Le immagini sono nitide e prive di motion blur, permettendo di seguire con precisione anche gli avversari più veloci. La tecnologia G-Sync Compatible e AMD FreeSync Premium elimina lo screen tearing e lo stuttering, sincronizzando il refresh rate del monitor con il frame rate della scheda grafica. Questo garantisce un gameplay più omogeneo e immersivo, anche quando il carico di lavoro della GPU varia. Funzionalità come il Dynamic Action Sync (DAS) riducono l'input lag, mentre il Black Stabilizer migliora la visibilità nelle scene buie, offrendo un vantaggio tattico nei giochi d'azione e sparatutto.
Il supporto alla tecnologia HDR10 (High Dynamic Range) promette una gamma dinamica più ampia, con neri più profondi e bianchi più luminosi, per un realismo visivo superiore. La luminosità di picco di 350 cd/m² è buona per un monitor di questa categoria, ma alcuni utenti hanno segnalato che l'esperienza HDR potrebbe non essere al livello dei monitor di fascia altissima, risultando più un'aggiunta che una caratteristica rivoluzionaria per contenuti non gaming. Tuttavia, per l'utilizzo videoludico, contribuisce a migliorare il contrasto e la profondità delle immagini.
Oltre alle prestazioni gaming, l'LG 27GN800 offre diverse funzionalità utili per la produttività e il multitasking. La tecnologia Flicker Safe riduce lo sfarfallio dello schermo, affaticando meno gli occhi durante lunghe sessioni di utilizzo. La modalità Reader Mode emette meno luce blu, rendendo la lettura di testi più confortevole. Funzionalità come Screen Split permettono di dividere lo schermo in più sezioni, facilitando il lavoro su più applicazioni contemporaneamente. La presenza di un pulsante multifunzione sul retro del monitor semplifica la navigazione nel menu OSD, consentendo di regolare rapidamente le impostazioni, attivare il FreeSync o cambiare modalità immagine.
Il monitor è dotato di porte essenziali per un'esperienza multimediale completa. Troviamo due porte HDMI 2.0 (con supporto HDCP 2.2) e una DisplayPort 1.4, che consentono di collegare facilmente console di gioco, PC e altri dispositivi. È presente anche una porta AUX per collegare cuffie o altoparlanti esterni. Una delle differenze rispetto ai modelli superiori (come il 27GL850) è l'assenza di porte USB e di un hub integrato, un compromesso che contribuisce a mantenere il prezzo più accessibile. L'impossibilità di aggiornare il firmware tramite USB è un aspetto da considerare per chi cerca la massima longevità tecnologica.
Le opinioni degli utenti sull'LG 27GN800 sono generalmente positive, evidenziando un ottimo rapporto qualità-prezzo. Molti apprezzano la fluidità del pannello a 144Hz, la nitidezza della risoluzione QuadHD e la qualità dei colori offerta dal pannello IPS. La compatibilità con G-Sync e FreeSync Premium è un altro punto di forza molto lodato. Tra gli aspetti meno entusiasmanti, alcuni utenti hanno riscontrato problemi con prodotti ricevuti non in perfette condizioni (come monitor già aperti o non funzionanti), ma questi sembrano essere casi isolati legati alla logistica o alla gestione dei resi da parte dei rivenditori. Altri hanno notato un leggero ghosting in determinate condizioni, sebbene per la maggior parte degli utenti questo difetto sia minimo o inesistente. La qualità HDR è considerata discreta, ma non eccezionale. La mancanza di porte USB è un compromesso che molti accettano in virtù del prezzo competitivo.
Confrontando l'LG 27GN800 con altri monitor gaming nella stessa fascia di prezzo, emergono alcuni punti chiave. Rispetto a pannelli TN, l'IPS offre una resa cromatica e angoli di visione superiori, sacrificando leggermente i tempi di risposta più estremi che solo alcuni pannelli TN di fascia altissima possono offrire. La risoluzione QuadHD su un pannello da 27 pollici è un ottimo compromesso tra nitidezza e prestazioni, richiedendo una scheda grafica meno potente rispetto ai monitor 4K. Modelli come l'LG 27GL850 offrono funzionalità aggiuntive come le porte USB e un design dello stand leggermente diverso, ma a un prezzo generalmente superiore. La scelta tra il 27GN800 e altri modelli dipenderà quindi dal budget e dalle priorità individuali: se si cerca un monitor gaming performante con un'ottima qualità d'immagine senza spendere una fortuna, il 27GN800 è un candidato eccellente.
L'LG 27GN800 UltraGear si conferma come una scelta solida per i gamer che cercano un'esperienza visiva di alta qualità senza svuotare il portafoglio. La combinazione di un pannello IPS QuadHD da 27 pollici, refresh rate a 144Hz, tempi di risposta di 1ms e tecnologie di sincronizzazione come G-Sync Compatible e FreeSync Premium lo rendono un monitor estremamente capace per una vasta gamma di titoli, dagli sparatutto ad alta velocità ai giochi di ruolo più immersivi. Le funzionalità aggiuntive come Flicker Safe e Reader Mode migliorano l'ergonomia, mentre il design accattivante aggiunge un tocco di stile alla postazione di gioco. Nonostante alcune limitazioni, come la mancanza di porte USB e un HDR non al top, i pregi superano di gran lunga i difetti, posizionando l'LG 27GN800 come uno dei migliori monitor gaming nella sua categoria per rapporto qualità-prezzo.
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?