Nel dinamico mondo delle Smart TV, Hisense si afferma con il modello 58A78GQ, una televisione da 58 pollici che promette un'esperienza visiva e sonora di alto livello, grazie alla tecnologia QLED e al supporto per i più recenti standard audio-video. Questo articolo si propone di analizzare in dettaglio le caratteristiche, le performance e le opinioni degli utenti su questo apparecchio, fornendo una guida completa per chi è alla ricerca di un televisore moderno e performante.
Il cuore pulsante del Hisense 58A78GQ è la tecnologia Quantum Dot (QLED). A differenza dei tradizionali pannelli LED, i Quantum Dot sono particelle microscopiche che, quando colpite dalla luce, emettono colori più puri e brillanti. Questo si traduce in una gamma cromatica più ampia e una maggiore fedeltà dei colori, con neri più profondi e bianchi più luminosi. La risoluzione 4K Ultra HD (3840 x 2160 pixel) garantisce immagini nitide e dettagliate, capaci di catturare ogni sfumatura. Il supporto per l'High Dynamic Range (HDR), in particolare il Dolby Vision, eleva ulteriormente l'esperienza visiva. Il Dolby Vision è uno standard HDR avanzato che ottimizza ogni scena, fotogramma per fotogramma, regolando luminosità, contrasto e colore per offrire un realismo senza precedenti. Questo significa che le scene scure saranno più dettagliate e le scene luminose più vivide, con una transizione fluida tra le diverse tonalità.
Il Hisense 58A78GQ è equipaggiato con VIDAA 5.0, il sistema operativo proprietario di Hisense. VIDAA è noto per la sua interfaccia utente intuitiva, la velocità di navigazione e l'ampia disponibilità di app. La versione 5.0 introduce miglioramenti in termini di prestazioni e usabilità, rendendo l'accesso ai contenuti preferiti semplice e immediato. La connettività Wi-Fi integrata assicura un accesso rapido a Internet per lo streaming di film, serie TV e musica. Il telecomando, spesso dotato di tasti di accesso rapido a piattaforme popolari come Netflix, Prime Video e RaiPlay, semplifica ulteriormente l'esperienza utente. La presenza di controlli vocali, compatibili sia con Alexa che con Google Assistant, permette di gestire la TV, cercare contenuti o ottenere informazioni semplicemente usando la propria voce, aggiungendo un livello di comodità notevole.
L'esperienza multimediale non sarebbe completa senza un comparto audio all'altezza. Il Hisense 58A78GQ non delude, offrendo un sistema audio da 20W con supporto per la tecnologia Dolby Atmos. Dolby Atmos è un formato audio avanzato che crea un'esperienza sonora tridimensionale, facendo percepire i suoni provenire da ogni direzione, compresi quelli dall'alto. Questo si traduce in un audio più avvolgente e realistico, capace di immergere completamente lo spettatore nell'azione. Inoltre, la possibilità di connettere dispositivi audio esterni tramite Bluetooth amplia ulteriormente le opzioni, permettendo di collegare soundbar o cuffie per un'esperienza sonora personalizzata.
La connettività è un altro punto di forza di questo televisore. Il Hisense 58A78GQ è dotato di porte HDMI 2.1, uno standard essenziale per le console di nuova generazione come PlayStation 5 e Xbox Series X. L'HDMI 2.1 supporta risoluzioni 4K a refresh rate elevati (fino a 120Hz), ma in questo specifico modello le funzionalità gaming sono ottimizzate per il 4K a 48-60Hz con ALLM (Auto Low Latency Mode) e VRR (Variable Refresh Rate). L'ALLM assicura che la TV passi automaticamente alla modalità gioco quando rileva un segnale da una console, riducendo al minimo l'input lag. Il VRR, invece, sincronizza il refresh rate del display con il frame rate della console, eliminando tearing e stuttering per un'esperienza di gioco più fluida e reattiva. La porta HDMI con supporto eARC (enhanced Audio Return Channel) consente inoltre di trasmettere audio di alta qualità, inclusi formati lossless come Dolby Atmos, da un dispositivo esterno alla TV e viceversa, utilizzando un unico cavo HDMI.
Per quanto riguarda la ricezione dei canali, il Hisense 58A78GQ è equipaggiato con un doppio sintonizzatore DVB-T2/S2 HEVC 10. Questo significa che è già pronto per il passaggio al nuovo standard del digitale terrestre (DVB-T2) e supporta la codifica HEVC a 10 bit, necessaria per la visione dei canali in alta definizione e per quelli che verranno trasmessi in futuro. La certificazione lativù 4K garantisce la piena compatibilità con i futuri standard di trasmissione e la possibilità di accedere ai contenuti 4K trasmessi via etere. Questa attenzione alla compatibilità futura rende il televisore un investimento sicuro per gli anni a venire, evitando la necessità di acquistare un decoder esterno.
Le recensioni degli utenti sul Hisense 58A78GQ evidenziano diversi aspetti positivi. Molti apprezzano l'eccellente rapporto qualità-prezzo, considerando le tecnologie avanzate offerte a un costo competitivo. La qualità dell'immagine viene spesso lodata, con particolare riferimento alla vivacità dei colori grazie alla tecnologia QLED e alla profondità delle immagini. L'interfaccia VIDAA 5.0 è giudicata intuitiva e veloce, facilitando la navigazione tra le app e le impostazioni. Anche le funzionalità smart, inclusi i controlli vocali, riscuotono consensi per la loro praticità. La modalità gaming è considerata soddisfacente, soprattutto per l'input lag ridotto e la fluidità garantita dalle tecnologie come ALLM e VRR.
Tuttavia, emergono anche alcune critiche. Un punto debole segnalato da alcuni utenti riguarda la qualità dell'audio, descritto da un utente come "molto scarso" e "non definito". Sebbene il supporto Dolby Atmos sia presente, la resa degli altoparlanti integrati potrebbe non soddisfare pienamente chi cerca un'esperienza sonora cinematografica senza l'ausilio di sistemi audio esterni. Un altro aspetto negativo, seppur isolato, riguarda la ricezione di un prodotto con lo schermo danneggiato, evidenziando l'importanza di un imballaggio e di una logistica impeccabili.
Il Hisense 58" QLED 4K 2021 58A78GQ si presenta come una scelta solida per chi desidera una Smart TV con tecnologie all'avanguardia senza spendere una fortuna. La combinazione di pannello QLED, supporto HDR Dolby Vision, audio Dolby Atmos e un sistema operativo smart e reattivo lo rende un dispositivo versatile, adatto sia all'intrattenimento domestico che al gaming. La compatibilità con gli standard DVB-T2 e le porte HDMI 2.1 assicurano una longevità tecnologica. Nonostante qualche riserva sulla qualità audio intrinseca, i punti di forza, uniti a un prezzo spesso molto competitivo, fanno di questo Hisense un'opzione da considerare attentamente nel panorama delle TV 4K.
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?