Nel vasto universo dei case per PC, trovare la combinazione perfetta di estetica, funzionalità e prezzo può sembrare un'impresa ardua. Il DEEP COOL MATREXX 50 ADD-RGB 4F si presenta come una soluzione interessante per gli appassionati di gaming e per chiunque desideri costruire una postazione potente e visivamente accattivante. Questo mid-tower, caratterizzato da un design moderno e dall'integrazione di quattro ventole A-RGB preinstallate, promette di offrire un'esperienza di assemblaggio e utilizzo gratificante. Ma quali sono le sue reali potenzialità e come si confronta con le aspettative degli utenti? In questa analisi approfondita, esploreremo ogni aspetto di questo case, analizzando le sue caratteristiche tecniche, i materiali, le prestazioni di raffreddamento, la facilità di montaggio e le opinioni degli utenti, per fornirvi un quadro completo e aiutarvi nella vostra scelta.
Il DEEP COOL MATREXX 50 ADD-RGB 4F si distingue immediatamente per il suo design curato e l'enfasi sull'illuminazione RGB. Il pannello frontale, realizzato in vetro temperato, permette di ammirare le tre ventole A-RGB anteriori, creando un punto focale di grande impatto visivo. A completare l'estetica, un ulteriore pannello laterale in vetro temperato offre una visione chiara dei componenti interni, trasformando il PC in una vera e propria vetrina tecnologica. Questa scelta di materiali, sebbene conferisca un aspetto premium, richiede una certa attenzione durante la manipolazione e l'installazione, come evidenziato da alcune recensioni che segnalano la fragilità delle viti di fissaggio del vetro.
Le quattro ventole A-RGB incluse non solo migliorano l'estetica della build, ma contribuiscono attivamente al flusso d'aria. La possibilità di sincronizzare l'illuminazione con quella degli altri componenti tramite la scheda madre aggiunge un ulteriore livello di personalizzazione, permettendo di creare effetti luminosi coordinati e suggestivi. Le opinioni degli utenti lodano unanimemente l'effetto visivo delle ventole, descrivendole come belle e silenziose, anche se alcune critiche emergono riguardo alla loro natura a 3 PIN, che le fa funzionare alla massima velocità, generando un rumore più elevato rispetto alle soluzioni PWM a 4 PIN.
Il MATREXX 50 ADD-RGB 4F è progettato per ospitare configurazioni di fascia medio-alta, offrendo un'ampia compatibilità con diversi formati di schede madri, inclusi gli standard E-ATX, ATX, Micro-ATX e Mini-ITX. La larghezza interna del case, pari a 210 mm, è accompagnata da uno spazio di 24 mm dedicato alla gestione dei cavi, un aspetto cruciale per chi cerca un assemblaggio pulito e ordinato. Questo spazio aggiuntivo facilita il routing dei cavi dietro il vassoio della scheda madre, migliorando l'estetica generale e, potenzialmente, l'airflow.
Per quanto riguarda il raffreddamento, il case dimostra una notevole versatilità. Supporta l'installazione di radiatori per sistemi di raffreddamento a liquido fino a 360 mm sul pannello frontale, 240 mm sul pannello superiore e 120 mm sul retro. Questa flessibilità consente agli utenti di scegliere la soluzione di raffreddamento più adatta alle proprie esigenze, sia che si tratti di un dissipatore ad aria ad alte prestazioni o di un sistema AIO compatto. L'altezza massima supportata per il dissipatore della CPU è di 160 mm, mentre le schede grafiche possono raggiungere una lunghezza massima di 370 mm, garantendo la compatibilità con la maggior parte dei componenti di mercato.
Un dettaglio interessante è la presenza di un foro di instradamento dei cavi preimpostato sulla protezione della PSU, pensato per semplificare il collegamento del cavo di alimentazione della GPU, un piccolo accorgimento che dimostra attenzione alla facilità di assemblaggio.
La gestione dei cavi è un aspetto fondamentale per chiunque costruisca un PC, non solo per l'estetica ma anche per l'ottimizzazione del flusso d'aria. Il DEEP COOL MATREXX 50 ADD-RGB 4F offre diverse soluzioni per mantenere i cavi in ordine. Lo spazio di 24 mm dietro il vassoio della scheda madre è un buon punto di partenza, e la presenza di passacavi ben posizionati aiuta a nascondere i cavi alla vista. Come menzionato, il foro dedicato sulla cover della PSU per il cavo della GPU è un plus non trascurabile.
Dal punto di vista del raffreddamento, il case è dotato di una rete magnetica antipolvere sul pannello superiore e di filtri antipolvere nella parte anteriore e inferiore, elementi essenziali per mantenere l'interno del PC pulito e preservare l'efficienza dei componenti. Le ampie prese d'aria sui lati del pannello frontale sono progettate per garantire un flusso d'aria ottimale, anche in configurazioni spinte. Tuttavia, alcune recensioni suggeriscono che, nonostante le quattro ventole incluse e le ampie prese d'aria, le temperature della GPU possano diventare critiche durante sessioni di gioco intense, spingendo alcuni utenti a rimuovere il pannello frontale di vetro per migliorare l'airflow. Questo potrebbe essere dovuto sia alla natura delle ventole a 3 PIN, che operano a velocità fissa e potenzialmente elevata, sia alle dimensioni complessive del case che, in certe configurazioni, potrebbero non favorire un ricircolo d'aria ottimale.
L'esperienza di assemblaggio con il DEEP COOL MATREXX 50 ADD-RGB 4F è generalmente positiva, grazie agli spazi generosi e alle soluzioni pensate per semplificare il processo. La compatibilità con schede madri E-ATX e la possibilità di installare componenti di grandi dimensioni sono apprezzate. La facilità di collegamento delle ventole RGB su schede madri con connettori aRGB è un altro punto a favore, come confermato da diversi utenti.
Tuttavia, emergono alcune criticità che meritano attenzione. Una delle lamentele più ricorrenti riguarda la necessità di rimuovere le griglie di espansione posteriori per installare schede aggiuntive, un sistema che molti utenti preferirebbero sostituito da viti per una maggiore praticità. Un'altra osservazione riguarda la visibilità delle porte frontali: i simboli identificativi sono poco chiari, rendendo difficile distinguere tra le diverse porte USB e audio. Anche il vano per gli hard disk da 3.5 pollici, sebbene funzionale, non è rimovibile, limitando in parte la flessibilità di configurazione per chi desidera massimizzare lo spazio per il cable management o per componenti più grandi.
Le viti di fissaggio per il pannello laterale in vetro sono state criticate per essere troppo corte, rendendo il montaggio del vetro un'operazione che richiede attenzione per evitare di danneggiare filettature o pannelli. Infine, alcune recensioni segnalano la sottigliezza della lamiera in certi punti, un compromesso che, sebbene comprensibile dato il prezzo competitivo, potrebbe influire sulla percezione di robustezza generale del case.
Le opinioni degli utenti sul DEEP COOL MATREXX 50 ADD-RGB 4F sono generalmente positive, con molti che riconoscono l'ottimo rapporto qualità-prezzo. La presenza di quattro ventole A-RGB preinstallate, un design accattivante con doppio vetro temperato e un buon supporto per i componenti più comuni sono tra i punti di forza più citati. Molti utenti lodano la bellezza estetica del case e l'effetto luminoso delle ventole, considerandole un valore aggiunto significativo, specialmente in una fascia di prezzo contenuta.
Le critiche più frequenti, come già accennato, riguardano la gestione delle ventole (a 3 PIN e non PWM), la visibilità delle porte frontali, la necessità di rimuovere le griglie posteriori e la lunghezza delle viti del vetro. Alcuni hanno anche riscontrato problemi di surriscaldamento della GPU in scenari di gaming intensivo, suggerendo che l'airflow potrebbe non essere ottimale per tutte le configurazioni. È importante notare che alcuni utenti hanno ricevuto il prodotto danneggiato, sia per problemi di fabbricazione che durante il trasporto, un aspetto che, sebbene non direttamente imputabile al design del case, merita considerazione.
Nonostante queste criticità, la percezione generale è quella di un acquisto valido per chi cerca un case esteticamente gradevole, con funzionalità RGB integrate e un buon spazio interno, senza voler spendere cifre esorbitanti. Il case si posiziona come una scelta solida per build di medio budget, dove l'estetica gioca un ruolo importante.
Il DEEP COOL MATREXX 50 ADD-RGB 4F si conferma come un'opzione interessante per chi desidera costruire un PC con un occhio di riguardo all'estetica e all'illuminazione RGB, senza gravare eccessivamente sul budget. Le quattro ventole A-RGB preinstallate e il doppio pannello in vetro temperato conferiscono un aspetto premium e accattivante. La compatibilità con schede madri E-ATX e il buon supporto per radiatori e schede grafiche di dimensioni generose ne fanno una piattaforma versatile per diverse configurazioni.
Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli dei compromessi. La gestione delle ventole, la visibilità delle porte frontali, la praticità delle griglie posteriori e le viti del pannello in vetro sono aspetti che potrebbero essere migliorati. Inoltre, per configurazioni particolarmente esigenti in termini di raffreddamento, potrebbe essere necessario ottimizzare ulteriormente il flusso d'aria, magari sostituendo le ventole incluse con modelli PWM più performanti o considerando soluzioni di raffreddamento a liquido più avanzate.
In sintesi, il DEEP COOL MATREXX 50 ADD-RGB 4F offre un pacchetto completo di funzionalità e stile a un prezzo competitivo. È un case che soddisfa le esigenze di molti utenti, specialmente quelli che privilegiano l'estetica RGB e cercano un buon punto di partenza per la propria build. Come per ogni prodotto, la scelta finale dipenderà dalle priorità individuali e dalla disponibilità a scendere a qualche piccolo compromesso in cambio di un eccellente rapporto qualità-prezzo.
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?