Nel dinamico mondo del gaming, la scelta del PC desktop giusto è fondamentale per garantire un'esperienza fluida e immersiva. L'Ak Informatica Akrig Thesmallbeast si presenta come una soluzione interessante per chi cerca prestazioni solide senza dover necessariamente svuotare il portafoglio. Questo sistema, basato su componenti selezionati con cura, mira a offrire un equilibrio ottimale tra potenza di calcolo, capacità grafica e storage, il tutto racchiuso in un case dal design accattivante.
Il cuore pulsante di questo PC da gaming è il processore Intel Core i5-7400. Con una frequenza base di 3.5 GHz, questo processore di settima generazione (Kaby Lake) offre un ottimo punto di partenza per il gaming moderno e per le attività quotidiane. Sebbene non sia l'ultimissimo modello disponibile sul mercato, l'i5-7400 è ancora in grado di gestire la maggior parte dei titoli AAA con impostazioni grafiche adeguate, specialmente se abbinato a una scheda grafica performante come quella inclusa in questa configurazione.
A fare da contraltare al processore, troviamo la MSI GeForce GTX 1060 OC con 6 GB di memoria video GDDR5. Questa scheda grafica è stata per anni un punto di riferimento nel segmento mid-range per il gaming, offrendo prestazioni eccellenti in Full HD (1080p) e capacità più che dignitose anche in QHD (1440p) per molti titoli. La versione OC (Overclocked) di MSI garantisce frequenze di clock leggermente superiori rispetto al modello reference, traducendosi in qualche frame al secondo in più, un dettaglio non trascurabile per i giocatori più competitivi. I 6 GB di VRAM sono sufficienti per caricare texture ad alta risoluzione e gestire i moderni effetti grafici, rendendo la GTX 1060 una scelta affidabile per un'ampia gamma di giochi.
L'Akrig Thesmallbeast adotta una soluzione di storage ibrida, combinando la velocità di un'unità SSD Kingston da 240 GB con la capienza di un HDD Western Digital da 1 TB. L'SSD da 240 GB è ideale per ospitare il sistema operativo, le applicazioni più utilizzate e i giochi a cui si gioca più frequentemente. Questo si traduce in tempi di avvio del sistema incredibilmente rapidi, caricamenti delle applicazioni quasi istantanei e una reattività generale del sistema notevolmente migliorata. L'hard disk tradizionale da 1 TB, invece, offre ampio spazio per archiviare librerie di giochi più estese, contenuti multimediali, documenti e tutto ciò che non richiede l'accesso ultra-rapido dell'SSD. Questa combinazione garantisce il meglio di entrambi i mondi: velocità dove serve e capacità per tutto il resto.
La configurazione prevede 8 GB di RAM. Sebbene 8 GB siano ancora considerati il minimo sindacale per molti giochi moderni, questa quantità potrebbe iniziare a mostrare i suoi limiti con titoli particolarmente esigenti o in scenari di multitasking intensivo. Per un'esperienza di gioco ottimale e per garantire la longevità della configurazione di fronte ai futuri aggiornamenti software, un upgrade a 16 GB di RAM è caldamente consigliato. La possibilità di espandere la memoria è un vantaggio non indifferente per futuri miglioramenti.
L'estetica gioca un ruolo importante per molti gamer, e l'Akrig Thesmallbeast non delude sotto questo aspetto. Il case è dotato di una paratia laterale finestrata, che permette di ammirare i componenti interni e l'illuminazione LED integrata. Questo conferisce al PC un look aggressivo e moderno, tipico delle macchine da gaming. La presenza di LED aggiunge un tocco visivo distintivo, rendendo il PC un elemento d'arredo accattivante sulla scrivania.
Le recensioni degli utenti offrono spunti interessanti sulla qualità dell'assemblaggio. Alcuni clienti hanno lodato la buona gestione dei cavi e l'estetica generale, definendo il PC "molto piacevole da tenere in vista sulla scrivania". Tuttavia, è emerso anche un feedback critico riguardo la cura nell'assemblaggio. Alcuni resoconti parlano di componenti arrivati con imballaggi interni non rimossi, dissipatori CPU non fissati correttamente, schede grafiche non allineate o schede madri montate con un numero insufficiente di viti. In alcuni casi, sono stati segnalati danni estetici al case o ai componenti dovuti a un imballaggio non ottimale o a una manipolazione non accurata durante il trasporto. È importante sottolineare che, nonostante queste critiche sull'assemblaggio, la qualità dei singoli componenti è stata generalmente apprezzata, tanto da suggerire la necessità di un riassemblaggio da parte dell'utente per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza del sistema.
Per chi non ha esperienza nell'assemblaggio di PC, potrebbe essere consigliabile far controllare o addirittura riassemblare il sistema da un tecnico qualificato per assicurarsi che tutto sia montato a regola d'arte e per prevenire potenziali problemi. La nota positiva è che, una volta risolti eventuali problemi di assemblaggio, il PC offre prestazioni in linea con le aspettative dei componenti scelti.
Questo PC da gaming di Ak Informatica si posiziona come una soluzione ideale per diverse tipologie di utenti:
Come accennato, il punto di forza di un PC desktop risiede nella sua modularità e nella possibilità di upgrade. Per questo Akrig Thesmallbeast, si possono considerare diversi miglioramenti:
L'Ak Informatica Akrig Thesmallbeast Desktop PC da Gaming rappresenta una configurazione equilibrata e performante per il gaming, soprattutto per chi si affaccia a questo mondo o cerca una macchina capace di gestire i titoli attuali senza compromessi eccessivi. Il processore Intel i5-7400, abbinato alla MSI GTX 1060 OC 6 GB e a un sistema di storage ibrido, offre un'esperienza di gioco fluida in Full HD. Il design con case finestrato e LED aggiunge un appeal estetico non indifferente. L'unico aspetto che richiede attenzione è la cura nell'assemblaggio, che secondo alcuni feedback potrebbe necessitare di un controllo o di un intervento da parte dell'utente. Tuttavia, considerando la qualità dei singoli componenti e il potenziale di upgrade, questo PC si configura come un'ottima base di partenza per ogni gamer.
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?