La Nokia Smart TV da 39 pollici (98 cm) HD Ready rappresenta un'opzione interessante per chi cerca un televisore con funzionalità smart e un'esperienza di intrattenimento completa, il tutto racchiuso in un design compatto e moderno. Dotata di Android TV, questa TV offre accesso a un vasto ecosistema di app, permettendo agli utenti di godere dei propri contenuti preferiti in streaming, navigare sul web e molto altro ancora. L'integrazione del triplo tuner (DVB-C/S2/T2) assicura la ricezione di tutti i canali televisivi, sia via cavo, satellite o digitale terrestre, eliminando la necessità di decoder esterni.
Il pannello da 39 pollici con risoluzione HD Ready (1366x768 pixel) offre immagini nitide e dettagliate, ideali per la visione di film, serie TV e programmi di intrattenimento generale. Sebbene non raggiunga la definizione Full HD o 4K, la qualità HD è più che sufficiente per schermi di queste dimensioni, specialmente se posizionati a distanze di visione standard (circa 2-3 metri). Le recensioni degli utenti evidenziano una buona qualità dell'immagine, anche se alcuni notano una tendenza a tonalità più fredde (bluastre) che possono essere parzialmente corrette tramite le impostazioni di immagine, come la modalità "Cinema". La fluidità nell'utilizzo e l'installazione rapida sono altri punti di forza menzionati, contribuendo a un'esperienza utente positiva.
Il cuore pulsante della Nokia Smart TV è il sistema operativo Android TV, che apre le porte a un universo di intrattenimento. Attraverso il Google Play Store, gli utenti possono scaricare migliaia di applicazioni, tra cui i servizi di streaming più popolari come Netflix, Prime Video, Disney+, DAZN, Zatoo e molti altri. Questo significa avere a disposizione un catalogo quasi illimitato di film, serie TV, documentari, eventi sportivi e contenuti on-demand, tutto direttamente dal divano. La possibilità di trasmettere contenuti da smartphone o tablet tramite Bluetooth o Chromecast (integrato o tramite app) arricchisce ulteriormente le funzionalità, permettendo di condividere foto, video e persino di utilizzare la TV come uno schermo più grande per le videochiamate.
La Nokia Smart TV non si limita allo streaming. La connettività Bluetooth integrata facilita l'accoppiamento con dispositivi esterni come soundbar, cuffie wireless, gamepad per sessioni di gioco più immersive o tastiere e mouse per una navigazione più agevole. La presenza del triplo tuner DVB-C/S2/T2 è un vantaggio notevole, garantendo la compatibilità con tutti gli standard di trasmissione televisiva attuali e futuri, sia via cavo, satellite o digitale terrestre. Questo elimina la necessità di acquistare decoder separati, semplificando l'installazione e riducendo l'ingombro.
Un aspetto particolarmente apprezzato, soprattutto da chi utilizza la TV in camper o in contesti con alimentazione variabile, è la possibilità di funzionare anche a basse tensioni. Questa flessibilità la rende una scelta versatile per diverse esigenze di utilizzo.
L'interfaccia basata su Android TV è generalmente intuitiva, ma alcune recensioni suggeriscono che la navigazione tra i menu e la gestione dei canali possano risultare macchinose per utenti meno esperti. La configurazione iniziale, come per la maggior parte delle smart TV, richiede un po' di tempo per impostare le preferenze, accedere agli account e organizzare i canali. Il telecomando, spesso elogiato per la presenza di tasti dedicati alle piattaforme di streaming più popolari e per la funzione di assistente vocale (che permette di cercare contenuti o controllare la TV con comandi vocali), è stato anche oggetto di critiche per la dimensione ridotta dei tasti in alcuni modelli o per la scomodità nel reperire il tasto di accensione/spegnimento. Tuttavia, la versione con telecomando retroilluminato, apprezzata da molti, facilita l'uso in condizioni di scarsa illuminazione.
Analizzando le opinioni degli utenti, emergono diversi punti chiave:
Un aspetto che merita un approfondimento è la gestione dell'audio e delle connessioni esterne. Sebbene l'audio integrato sia generalmente ben accolto, sorgono complicazioni quando si cerca di utilizzare contemporaneamente gli altoparlanti interni, un sistema audio esterno (via Bluetooth o cavo) e le uscite cuffie. Come segnalato da alcuni utenti, l'inserimento del jack delle cuffie spesso disattiva sia gli altoparlanti interni che quelli collegati via Bluetooth, lasciando attive solo le uscite audio digitali (ottica e ARC). Questo significa che per avere l'audio sia in cuffia che dagli altoparlanti esterni contemporaneamente, potrebbero essere necessari dispositivi aggiuntivi come soundbar con ingressi ottici o amplificatori moderni. La mancanza di un controllo del volume indipendente per le diverse uscite audio rappresenta una limitazione significativa per chi desidera una flessibilità totale nella gestione dell'audio.
La Nokia Smart TV 39 Pollici HD Ready con Android TV è una scelta eccellente per chi cerca un televisore funzionale, con accesso a un'ampia gamma di app di streaming, a un prezzo competitivo. È particolarmente indicata per utenti che non necessitano della massima risoluzione video e che apprezzano la semplicità d'uso generale, pur essendo consapevoli di alcune complessità nei menu di configurazione. La sua versatilità, grazie al triplo tuner e alla compatibilità con basse tensioni, la rende ideale per camper, seconde case o per chi semplicemente desidera un dispositivo tutto-in-uno senza troppi fronzoli. Tuttavia, gli utenti più esigenti in termini di qualità d'immagine, reattività del sistema operativo o facilità di gestione delle connessioni audio potrebbero trovare più adatte alternative con specifiche tecniche superiori, sebbene a un costo maggiore.
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?