La HP Color LaserJet Pro M183fw (7KW56A) si presenta come una soluzione multifunzione a colori pensata per gli uffici e i professionisti che necessitano di un dispositivo versatile e affidabile per gestire stampa, scansione, copia e fax. Con una velocità di stampa di 16 pagine al minuto sia a colori che in bianco e nero, e la comodità della connettività USB, Ethernet e Wi-Fi, questa stampante mira a semplificare i flussi di lavoro quotidiani. Analizziamo in dettaglio le sue caratteristiche, i punti di forza e le aree di miglioramento emerse dalle esperienze degli utenti.
La HP Color LaserJet Pro M183fw è una stampante laser multifunzione che offre una gamma completa di funzionalità, rendendola un centro di produttività compatto. Vediamo nel dettaglio cosa la rende unica:
Grazie alla tecnologia laser a colori, la M183fw garantisce stampe nitide e vibranti, ideali per documenti aziendali, presentazioni e materiale di marketing. La velocità di 16 ppm (pagine per minuto) è adeguata per un utilizzo d'ufficio di medio volume, assicurando tempi di attesa ridotti.
Oltre alla stampa, questo modello eccelle nelle funzioni di scansione e copia. La presenza di un caricatore automatico di documenti (ADF) da 50 fogli semplifica notevolmente la digitalizzazione e la copia di documenti multipagina, permettendo di risparmiare tempo prezioso. La funzionalità fax integrata completa il pacchetto, offrendo una soluzione completa per la comunicazione documentale.
La connettività è uno dei punti di forza della M183fw. Offre infatti la possibilità di collegarsi tramite USB per un'installazione diretta, tramite Ethernet per una rete cablata stabile e, soprattutto, tramite Wi-Fi. Quest'ultima opzione consente di posizionare la stampante ovunque sia presente una rete wireless e di stampare da diversi dispositivi senza l'ingombro dei cavi.
È importante sottolineare che la stampante supporta la stampa fronte e retro, ma in modalità manuale. Ciò significa che, dopo la stampa della prima facciata, l'utente dovrà reinserire manualmente i fogli nella stampante per stampare il retro. Questa caratteristica, sebbene funzionale, può risultare meno comoda rispetto al fronte e retro automatico presente su modelli di fascia superiore.
Il pannello di controllo è dotato di uno schermo LCD a icone, che facilita la navigazione tra le varie funzioni e la configurazione delle impostazioni. Sebbene non sia un display touchscreen avanzato, è sufficientemente intuitivo per la gestione delle operazioni quotidiane.
Le recensioni degli utenti evidenziano come l'installazione e la configurazione della connettività Wi-Fi possano presentare qualche intoppo iniziale. Alcuni hanno riscontrato difficoltà con la procedura guidata tramite HP Easy Start, trovandola poco chiara, soprattutto nelle fasi di selezione del dispositivo e nella gestione delle interfacce (con riferimenti a pannelli touchscreen non presenti su questo modello). La necessità di collegare inizialmente la stampante via USB per poi procedere alla configurazione Wi-Fi tramite HP Smart è stata una soluzione adottata da diversi utenti per superare questi ostacoli.
È stato segnalato che la configurazione del Wi-Fi non può essere effettuata direttamente dal tastierino della stampante, richiedendo l'uso del software dedicato. Una volta stabilita la connessione, tuttavia, la stampante risulta generalmente stabile e utilizzabile tramite la rete.
Un aspetto che emerge con frequenza dalle recensioni riguarda la dicitura "stampa fronte e retro manuale" e "scansione fronte retro manuale". Diversi utenti hanno espresso delusione o confusione, aspettandosi una funzione automatica. La realtà è che la stampante richiede un intervento manuale per stampare o scansionare entrambi i lati di un foglio. Sebbene la stampa fronte e retro manuale sia supportata da molti software, la modalità "manuale" in questo contesto implica la necessità di girare fisicamente le pagine. Questa mancanza di automazione è stata motivo di reso per alcuni acquirenti che considerano questa funzione ormai essenziale, specialmente in relazione al prezzo.
È importante chiarire che la stampante non dispone di un ADF duplex automatico, né di un'unità fronte/retro automatica per la stampa. La "manualità" richiesta è un fattore da considerare attentamente in fase di acquisto.
L'applicazione HP Smart è lo strumento principale per la gestione della stampante, inclusa la configurazione e l'utilizzo delle funzionalità di scansione. Alcuni utenti hanno segnalato che l'app richiede frequentemente l'accesso all'account HP, anche quando la stampante è già connessa e funzionante. Questo comportamento, soprattutto dopo periodi di inutilizzo, può risultare poco pratico e solleva interrogativi sulla persistenza della connessione dell'account.
Nonostante queste criticità legate al software, molti utenti confermano che la stampante funziona correttamente con altri programmi di stampa e scansione una volta configurata la rete, anche senza dover accedere continuamente all'account HP Smart.
La qualità di stampa e scansione della HP Color LaserJet Pro M183fw è generalmente apprezzata. Le stampe laser a colori sono definite e vivaci, adatte a un'ampia varietà di documenti. Anche la scansione, pur con le limitazioni del fronte retro manuale, risulta rapida ed efficiente, specialmente quando si utilizza l'ADF per documenti multipagina.
La qualità dei toner inclusi (spesso a piena capacità all'acquisto) contribuisce a un'ottima resa fin da subito, con un buon rapporto qualità-prezzo per i consumabili.
Alcuni utenti hanno notato che la stampante può essere piuttosto rumorosa durante le fasi di accensione e stampa. Sebbene questo sia un aspetto comune a molte stampanti laser, potrebbe essere un fattore da considerare in ambienti di lavoro molto silenziosi o domestici dove il rumore potrebbe risultare fastidioso. La gestione del fronte retro manuale, con la necessità di aprire il cassetto carta per reinserire i fogli, è stata indicata come un'operazione scomoda da alcuni.
È importante essere consapevoli della politica di sicurezza dinamica di HP. Le stampanti HP sono progettate per funzionare esclusivamente con cartucce che utilizzano chip HP originali. Aggiornamenti firmware periodici potrebbero disabilitare le cartucce che non impiegano un chip HP o che sono state ricaricate o modificate. Questo significa che l'uso di cartucce compatibili o rigenerate potrebbe portare a problemi di funzionamento o alla non compatibilità futura della stampante.
La HP Color LaserJet Pro M183fw offre un pacchetto di funzionalità solido per il suo segmento di prezzo, combinando stampa laser a colori, scansione, copia e fax con connettività di rete. Il rapporto qualità-prezzo è considerato buono da molti utenti, specialmente se si considera la dotazione iniziale di toner e la versatilità delle opzioni di connessione.
Tuttavia, le principali criticità riguardano la mancanza di stampa e scansione fronte e retro automatiche, che per alcuni utenti rappresentano una mancanza significativa, e le potenziali difficoltà iniziali nella configurazione del Wi-Fi. La gestione del fronte retro manuale, sebbene funzionale, richiede un'operatività più laboriosa rispetto ai modelli con funzionalità automatiche.
In sintesi, la HP Color LaserJet Pro M183fw 7KW56A è una scelta valida per chi cerca una stampante multifunzione a colori laser, con buone prestazioni di stampa e scansione, e connettività di rete, a patto di essere consapevoli delle limitazioni relative al fronte e retro manuale e di essere preparati a un'installazione Wi-Fi che potrebbe richiedere qualche accorgimento in più.
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?