Nel vasto panorama dell'audio Hi-Fi, la ricerca del diffusore perfetto può essere un viaggio affascinante ma anche complesso. La serie Reference di NUMAN si propone come un punto di riferimento, e la coppia di diffusori da pavimento Reference 801 incarna questa ambizione con una combinazione di design sofisticato, ingegneria acustica avanzata e un suono che mira a soddisfare anche gli ascoltatori più esigenti. In questa analisi approfondita, esploreremo le caratteristiche, le prestazioni e le opinioni su questi altoparlanti, analizzando cosa li rende una scelta degna di nota per il vostro sistema audio domestico.
Il primo impatto visivo dei NUMAN Reference 801 è quello di un prodotto curato nei minimi dettagli. La finitura in palissandro conferisce un aspetto classico ed elegante, capace di integrarsi armoniosamente in qualsiasi ambiente, dal salotto moderno allo studio più tradizionale. L'alloggiamento in MDF (Medium-Density Fibreboard) non è solo una scelta estetica, ma una decisione ingegneristica volta a garantire rigidità e a minimizzare le risonanze indesiderate. Una cassa che pesa 22.5 kg, come evidenziato da alcune recensioni, testimonia la solidità costruttiva e l'utilizzo di materiali di qualità, fondamentali per una riproduzione sonora fedele.
La griglia protettiva, oltre a salvaguardare i driver, contribuisce all'estetica pulita del diffusore. La presenza di un piedistallo solido con spikes regolabili è un dettaglio non trascurabile: permette di isolare il diffusore dal pavimento, riducendo ulteriormente le vibrazioni trasmesse e migliorando la chiarezza del suono, soprattutto nelle basse frequenze. La cura nella manifattura e nelle finiture, spesso lodata dagli utenti, è un chiaro indicatore dell'impegno di NUMAN nel proporre un prodotto che sia non solo performante, ma anche piacevole alla vista e al tatto.
Il vero valore di un diffusore risiede nella qualità dei suoi componenti interni e nel modo in cui questi vengono armonizzati per creare un'esperienza d'ascolto coinvolgente. I NUMAN Reference 801 sono equipaggiati con una configurazione a 3 vie, progettata per coprire l'intero spettro delle frequenze udibili con precisione:
La scelta di un chassis rigido in alluminio per i driver, unita a una potente unità magnetica in ferrite, garantisce un controllo eccellente degli altoparlanti, minimizzando distorsioni e migliorando la risposta ai transienti. Questa combinazione di driver e materiali di alta qualità è la base per il suono distintivo della serie Reference.
I NUMAN Reference 801 offrono una notevole flessibilità grazie al terminale del diffusore predisposto per il Bi-Wiring e il Bi-Amping. Questa configurazione permette di separare i collegamenti per le alte e basse frequenze, utilizzando cavi separati o doppie uscite dall'amplificatore. Il Bi-Wiring, in particolare, può portare a un miglioramento della chiarezza e della separazione dei dettagli sonori, specialmente nelle frequenze più alte, riducendo le interferenze tra i diversi driver. I contatti dorati assicurano una connessione elettrica ottimale e resistente alla corrosione, un dettaglio che sottolinea la qualità costruttiva.
Dal punto di vista della potenza, i Reference 801 sono dati per una potenza continua di 130 Watt per diffusore (alcune fonti indicano 150W continui e 130W RMS, è importante verificare le specifiche esatte del modello). Questa capacità li rende adatti ad essere abbinati a una vasta gamma di amplificatori, dai modelli entry-level a quelli di fascia media. Come testimoniato da un utente che li abbina a un amplificatore Pioneer A-30, il risultato è un suono che
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?