Nel vasto universo della fotografia, l'illuminazione gioca un ruolo cruciale nel definire l'atmosfera, la profondità e la qualità di ogni scatto. Per i possessori di reflex Canon, un accessorio indispensabile per elevare la propria arte è senza dubbio un flash esterno. Tra le opzioni più popolari e accessibili sul mercato, il Neewer NW670 Flash E-TTL si distingue come una soluzione versatile, pensata per offrire prestazioni solide sia ai neofiti che agli appassionati più esigenti. Questo articolo si propone di analizzare in profondità questo flash, esplorando le sue caratteristiche tecniche, i suoi punti di forza, le sue potenziali limitazioni e offrendo un quadro completo basato sulle esperienze degli utenti.
Il Neewer NW670, noto anche come seconda generazione del modello VK750II, si presenta come un flash potente e ricco di funzionalità, progettato per integrarsi perfettamente con l'ecosistema Canon EOS. La sua caratteristica distintiva è il supporto al sistema E-TTL (Evaluative Through-The-Lens), che permette alla fotocamera di gestire automaticamente l'esposizione del flash, semplificando notevolmente il processo di scatto in condizioni di luce variabili.
Uno degli aspetti più importanti di un flash è la sua potenza, misurata dal numero guida (GN). Il Neewer NW670 vanta un numero guida di 58 metri (a ISO 100 e con zoom a 105mm). Questo valore indica una notevole capacità di illuminazione, sufficiente per coprire una vasta gamma di situazioni fotografiche, dai ritratti in interni agli eventi in condizioni di scarsa luminosità. La possibilità di regolare la lunghezza focale (zoom) del riflettore da 24mm a 105mm permette di adattare il fascio di luce al soggetto e alla composizione desiderata, concentrando o allargando l'illuminazione in modo efficace.
I tempi di ricarica di un flash sono fondamentali per non perdere momenti preziosi. Il Neewer NW670 offre tempi di ricarica generalmente considerati buoni per la sua fascia di prezzo, consentendo una buona cadenza di scatto. Inoltre, la presenza di una presa per alimentazione esterna è un vantaggio significativo. Collegando un battery pack esterno, è possibile ridurre drasticamente i tempi di ricarica e aumentare il numero di lampi disponibili con una singola carica, rendendolo ideale per sessioni fotografiche prolungate o eventi.
Oltre alla modalità automatica E-TTL, il Neewer NW670 offre anche la possibilità di funzionamento in modalità manuale (M). Questo permette al fotografo di avere il controllo completo sull'intensità del flash, regolandola manualmente in base alle proprie esigenze creative. La presenza della modalità Slave (S1 e S2) è un altro punto di forza, consentendo al flash di essere attivato da un altro flash principale, sia in modalità manuale che TTL. Questo apre le porte a configurazioni di illuminazione più complesse e creative, come l'uso di flash multipli per creare effetti di luce specifici.
La porta sincrona per PC (PC Sync Port) integrata nel flash è una funzionalità apprezzata da chi desidera un controllo ancora maggiore sull'attivazione del flash. Collegando un cavo sincro PC alla fotocamera o a un trigger wireless, è possibile garantire un'attivazione precisa e affidabile del flash, anche a distanze maggiori o in situazioni in cui i sensori ottici potrebbero avere difficoltà. Questa opzione è particolarmente utile in studi fotografici o quando si utilizzano configurazioni di illuminazione avanzate.
Il Neewer NW670 offre una discreta distanza di attivazione senza cavo nelle sue modalità slave ottiche. Nelle condizioni interne, la portata si attesta tra i 20 e i 25 metri, mentre all'esterno, a causa delle maggiori interferenze luminose, la distanza si riduce a 10-15 metri. Sebbene queste distanze siano adeguate per molteplici scenari, per utilizzi professionali o in ambienti con molta luce ambientale, l'uso di trigger radio dedicati potrebbe essere una soluzione più affidabile.
Il Neewer NW670 è stato progettato specificamente per essere compatibile con un'ampia gamma di fotocamere reflex digitali Canon. L'elenco fornito include modelli popolari come la serie EOS Rebel (T3, T4i, T3i, T2i, T1i, SL1), la serie EOS XXXD (700D, 650D, 600D, 550D, 500D, 100D), la serie EOS XXD (come la 5D Mark III, 5D Mark II, 6D) e persino i modelli professionali di fascia alta come la serie 1D (1D Mark IV, 1D Mark III, 1Ds Mark III, 1Ds Mark II). Questa vasta compatibilità lo rende una scelta interessante per molti fotografi Canon, indipendentemente dal loro livello di esperienza o dal modello di fotocamera posseduto.
Le recensioni degli utenti offrono uno spaccato prezioso sull'esperienza reale con il Neewer NW670. Emergono tendenze chiare riguardo ai suoi punti di forza e alle aree che potrebbero necessitare di miglioramenti.
Per sfruttare al meglio le potenzialità del Neewer NW670 e minimizzare le potenziali criticità, ecco alcuni consigli pratici:
Prima dell'acquisto, è sempre consigliabile verificare la piena compatibilità del flash con il proprio specifico modello di fotocamera Canon. Consultare il manuale della fotocamera o cercare informazioni online può aiutare a prevenire problemi di incompatibilità.
Non esitare a sperimentare con le modalità manuale (M) e slave (S1/S2). La modalità manuale offre un controllo creativo completo, mentre le modalità slave sono perfette per creare configurazioni di illuminazione multi-flash, aprendo nuove possibilità espressive.
Se prevedi di utilizzare il flash in modalità wireless in modo estensivo, soprattutto all'aperto o in ambienti complessi, considera l'acquisto di un set di trigger wireless dedicati. Questi offrono una maggiore affidabilità e un controllo più preciso rispetto ai trigger ottici integrati nel flash.
Per sessioni fotografiche lunghe o per ridurre i tempi di ricarica, un battery pack esterno è un accessorio quasi indispensabile. Permette di scattare più a lungo e più velocemente, migliorando l'efficienza del tuo flusso di lavoro.
Il Neewer NW670 Flash E-TTL si posiziona come una soluzione di illuminazione esterna estremamente valida per i fotografi Canon che cercano prestazioni affidabili senza svuotare il portafoglio. La sua ampia compatibilità, la potenza adeguata e le funzionalità come l'E-TTL e la presa per alimentazione esterna lo rendono un'opzione attraente, specialmente per gli amatori e gli appassionati. Tuttavia, è importante essere consapevoli delle potenziali criticità relative all'affidabilità a lungo termine e alla precisione assoluta della modalità TTL, che potrebbero distinguere questo flash dai modelli di fascia più alta. Considerando il suo prezzo competitivo, il Neewer NW670 rappresenta un eccellente punto di partenza per esplorare il mondo della fotografia con flash esterni, offrendo un solido equilibrio tra funzionalità, prestazioni e costo.
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?