Opinioni per FiiO X5 3 Gen Digital Audio Player Lettore


Pubblicato il 20-08-2025
Sei indeciso se acquistare questo prodotto? Abbiamo analizzato per te 13 opinioni su FiiO X5 3 Gen Digital Audio Player Lettore portatile Hi-Res 32/768 Rosso cercando di capire lo stato d'animo degli utenti dopo l'acquisto.

Molto spesso infatti, la valutazione non rispecchia l'opinione che l'utente ha realmente sul prodotto ma grazie ad un analisi sul suo umore durante la valutazione, possiamo stabilire se l'utente era realmente felice o meno.
Prima di passare alle opinioni però, diamo uno sguardo alle caratteristiche del prodotto marcato FiiO Audio :

FiiO X5 3 Gen: Opinioni e Recensione del Lettore Audio Rosso

Il FiiO X5 3 Gen si presenta come un lettore audio portatile (DAP) di alta gamma, progettato per gli audiofili che non vogliono scendere a compromessi sulla qualità del suono, anche in mobilità. Con il suo design elegante in colore rosso metallizzato, questo dispositivo non è solo un piacere per le orecchie, ma anche per gli occhi. La sua capacità di riprodurre file audio Hi-Res fino a 32-bit/768kHz e la presenza di un doppio DAC interno AKM AK4490EN lo posizionano come un serio contendente nel mercato dei lettori musicali portatili. Ma quali sono le reali prestazioni e le opinioni degli utenti su questo prodotto?

Design e Costruzione: Eleganza e Robustezza

Il FiiO X5 3 Gen si distingue per la sua costruzione impeccabile. Lo chassis, realizzato in lega di alluminio, trasmette una sensazione di solidità e durabilità. Il design è stato premiato con riconoscimenti prestigiosi come l'iF Design Award 2017 e il Red Dot Award 2017, testimoniando l'attenzione di FiiO ai dettagli estetici e funzionali. La versione rossa, in particolare, offre una tonalità accesa e distintiva. I pochi comandi fisici sono posizionati strategicamente: il tasto di accensione sul lato destro, mentre i controlli di riproduzione e la rotella per il volume si trovano sul lato sinistro. Quest'ultima, in particolare, offre un'esperienza d'uso più tattile e soddisfacente rispetto ai tradizionali pulsanti.

Il display IPS da 4 pollici, con una risoluzione di 480 x 800 pixel, è protetto da un vetro che copre l'intera superficie frontale, conferendo al dispositivo un aspetto moderno e pulito. L'integrazione del sistema operativo Android 5.1.1 apre le porte a un'ampia gamma di funzionalità, sebbene alcuni utenti preferiscano la modalità "Pure Music" per concentrarsi esclusivamente sulla riproduzione audio di alta qualità.

Qualità Audio: Il Cuore del FiiO X5 3 Gen

Il vero punto di forza del FiiO X5 3 Gen risiede nella sua eccezionale qualità audio. Grazie al doppio DAC AKM AK4490EN, uno per canale, il lettore è in grado di gestire file audio ad altissima risoluzione, fino a 32-bit/768kHz, garantendo una riproduzione fedele e dettagliata. Le recensioni degli utenti lodano la neutralità del suono, la nitidezza e la separazione degli strumenti, che permettono di apprezzare ogni sfumatura della musica. La scena musicale è ampia e ben definita, offrendo un'esperienza d'ascolto coinvolgente, paragonabile a quella ottenibile con impianti Hi-Fi domestici di fascia alta.

L'amplificazione interna, gestita da processori Texas Instruments OPA1642 e OPA426 personalizzati, è in grado di erogare fino a 300 mW a 32 Ohm, sufficienti per pilotare anche cuffie di medie dimensioni senza difficoltà. L'uso di due oscillatori separati per le diverse frequenze di campionamento contribuisce a ridurre la distorsione armonica totale (THD) e ad aumentare il rapporto segnale-rumore (SNR), elementi cruciali per un audio di alta fedeltà.

Supporto Formati e Amplificazione

Il FiiO X5 3 Gen eccelle nel supporto di una vasta gamma di formati audio, inclusi quelli lossless come FLAC, ALAC, WAV e APE, oltre ai formati ad alta risoluzione come DSD e DXD. La capacità di riprodurre file CUE, spesso problematica su altri lettori, è un altro punto a favore. L'amplificazione interna è sufficientemente potente per la maggior parte delle cuffie, ma per chi desidera il massimo delle prestazioni o necessita di pilotare cuffie ad alta impedenza, è possibile collegare amplificatori esterni, come quelli della stessa FiiO, per un'esperienza ancora più ricca e dettagliata.

Hardware e Specifiche Tecniche: Potenza e Versatilità

Sotto la scocca, il FiiO X5 3 Gen nasconde un hardware performante. Il processore quad-core RK3188 gestisce il sistema operativo Android e le varie applicazioni, mentre i due DAC AKM AK4490EN si occupano dell'elaborazione audio. La memoria interna di 32 GB (di cui circa 24 GB utilizzabili) è espandibile tramite due slot per schede Micro SD, ognuno supportante fino a 256 GB, per un totale di oltre 540 GB di spazio di archiviazione. Questo significa poter portare con sé un'intera libreria musicale, anche in alta risoluzione, senza preoccupazioni.

La connettività è garantita dal Wi-Fi e dal Bluetooth 4.0 con supporto al codec aptX, che consente lo streaming audio wireless di alta qualità. La batteria da 3400 mAh offre un'autonomia di circa 10 ore di riproduzione continua di file ad alta risoluzione, un dato che, sebbene apprezzabile, alcuni utenti ritengono migliorabile, soprattutto in modalità Android o con Wi-Fi attivo.

Connettività e Uscite Audio

Il FiiO X5 3 Gen è equipaggiato con diverse opzioni di connettività e uscita audio. Oltre alla porta micro-USB per la ricarica e il trasferimento dati, sono presenti un'uscita jack da 3,5 mm per cuffie standard, un'uscita bilanciata da 2,5 mm TRRS, sempre più diffusa nei DAP di fascia alta, e un'uscita coassiale. La presenza dell'uscita bilanciata è particolarmente apprezzata dagli audiofili, poiché permette di ottenere un suono più pulito e dettagliato, eliminando interferenze e rumori di fondo.

Software e Funzionalità: Android vs. Pure Music Mode

Una delle caratteristiche distintive del FiiO X5 3 Gen è la possibilità di scegliere tra due modalità operative: la modalità Android e la modalità Pure Music. La modalità Android permette di sfruttare app come Spotify, Tidal e altre dal Google Play Store, trasformando il lettore in un dispositivo multimediale più completo. Tuttavia, alcuni utenti segnalano che in questa modalità la qualità audio potrebbe non essere al livello della modalità Pure Music, e che l'uso di app e Wi-Fi incide negativamente sull'autonomia.

La modalità Pure Music, invece, ottimizza il sistema per la sola riproduzione musicale, disattivando molte delle funzioni Android e concentrandosi sulla massima qualità audio. Molti utenti preferiscono questa modalità per godere appieno delle capacità Hi-Res del dispositivo, trovandola più stabile e focalizzata sull'ascolto.

Criticità del Firmware e Aggiornamenti

Nonostante le indubbie qualità, alcuni utenti hanno riscontrato problemi legati al firmware, specialmente nelle prime versioni. Tra le criticità segnalate figurano occasionali blocchi del sistema, difficoltà nel riconoscimento di alcuni file (come i FLAC image+cue), problemi nella ripresa della riproduzione dopo un riavvio, e lentezza nell'aggiornamento del firmware via Wi-Fi. FiiO è tuttavia nota per il suo impegno nel migliorare i prodotti tramite aggiornamenti costanti, e molti di questi bug sono stati progressivamente risolti o mitigati. La community degli utenti gioca un ruolo importante nel fornire feedback per ottimizzare l'esperienza d'uso.

Opinioni degli Utenti: Un Bilancio tra Pregi e Difetti

Le opinioni sul FiiO X5 3 Gen sono generalmente positive, con molti utenti che ne elogiano la qualità audio, la costruzione robusta e il design. Viene spesso sottolineato come il rapporto qualità-prezzo sia eccellente, soprattutto se paragonato a prodotti concorrenti di pari livello.

Punti di Forza Evidenziati:**

  • Qualità audio eccezionale, con suono dettagliato, neutro e scena musicale ampia.
  • Costruzione solida e design premiato.
  • Supporto per file audio ad altissima risoluzione e una vasta gamma di formati.
  • Doppio slot Micro SD per un'enorme capacità di archiviazione.
  • Presenza di uscita bilanciata.
  • Versatilità grazie alla modalità Android.

Aree di Miglioramento Segnalate:**

  • Firmware non sempre stabile, con alcuni bug occasionali (sebbene in miglioramento con gli aggiornamenti).
  • Durata della batteria che potrebbe essere superiore, specialmente in modalità Android.
  • Interfaccia utente che, pur migliorata, può risultare meno intuitiva rispetto ad altri dispositivi per alcuni utenti.
  • Dimensioni e peso leggermente superiori rispetto ad altri lettori portatili.

Nonostante alcune critiche relative al software, la maggior parte degli utenti concorda sul fatto che il FiiO X5 3 Gen sia un lettore musicale portatile di altissimo livello, capace di offrire un'esperienza d'ascolto appagante per gli appassionati di musica che cercano il massimo della qualità sonora in mobilità. La cura dei dettagli, la potenza sonora e la flessibilità lo rendono un acquisto consigliato per chi è disposto a investire in un dispositivo dedicato all'ascolto di musica di alta fedeltà.

Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?

Analizzando opinioni e recensioni risulta un livello di felicità dopo l'acquisto di 83 su 100.


Sembra quindi che gli utenti sia davvero felici dell'acquisto e probabilmente riacquisterebbero di nuovo il prodotto.

Leggi le opinioni di FiiO X5 3 Gen Digital Audio Player Lettore portatile Hi-Res 32/768 Rosso degli utenti


Se sei interessato a questo prodotto, dai un'occhiata alle offerte selezionate per te:
Western Digital SSD 500GB Western Digital WD Black SN770 M.2 NVMe PCIe Gen 4.0 x4
74.99€
VAT Inc.

Western Digital SSD 1TB Western Digital WD Black SN770 M.2 NVMe PCIe Gen 4.0 x4
129€
VAT Inc.

Super B Lockring Tool For Bosch Gen 1 Argento
22.99€
VAT Inc.

VHBW microfiltro igienico compatibile con Samsung VCC4330V3B/EUR, VCC4330V3B/GEN aspirapolvere - Filtro dell'aria, nero / bianco, rettangolare -
5.49€
VAT Inc.

Philips Proset GEN3 RS140B LED6-32/840 apparecchio bianco
32.15€
VAT Inc.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!


Guarda le opinioni di prodotti simili a FiiO X5 3 Gen Digital Audio Player