Il Bosch PSR 960 si presenta come un valido alleato per gli appassionati del fai-da-te e per chi necessita di uno strumento affidabile per lavori domestici. Questo trapano avvitatore, alimentato da una batteria al Nichel-Cadmio da 9,6 Volt, è stato progettato per offrire praticità e prestazioni adeguate a una vasta gamma di applicazioni, dall'assemblaggio di mobili alla foratura di precisione. Analizziamo nel dettaglio le sue caratteristiche, i punti di forza e le aree in cui potrebbe migliorare, basandoci sulle esperienze degli utenti.
Il cuore pulsante del Bosch PSR 960 è la sua batteria estraibile al Nichel-Cadmio da 9,6 Volt e 1,2 Ah. Questa tecnologia, sebbene non all'avanguardia come le moderne batterie al litio, garantisce una buona autonomia per lavori di media entità. La presenza di una singola velocità di rotazione lo rende particolarmente indicato per l'avvitatura, dove un controllo preciso della coppia è fondamentale. Il mandrino autosserrante, con la sua capacità di accettare punte fino a 10 mm, assicura un cambio utensile rapido e sicuro, senza la necessità di chiavi aggiuntive. La dotazione di 2 bussole standard completa l'equipaggiamento di base.
Le prestazioni di foratura sono definite da un diametro massimo di 14 mm nel legno e 8 mm nell'acciaio, valori che lo posizionano come uno strumento ideale per fori di dimensioni contenute. La regolazione della coppia di serraggio, con 5 posizioni più una dedicata alla foratura, permette di adattare la potenza dello strumento al materiale e al tipo di vite, prevenendo danni o eccessiva profondità di avvitatura. La coppia massima di 12 Nm è sufficiente per la maggior parte delle operazioni domestiche, ma potrebbe risultare limitata per lavori più gravosi o con materiali particolarmente duri.
Le opinioni degli utenti sul Bosch PSR 960 sono generalmente positive, soprattutto per quanto riguarda l'uso hobbistico e domestico. Molti apprezzano la marca Bosch, considerata sinonimo di affidabilità e qualità nel tempo. La leggerezza e la praticità d'uso sono spesso citate come punti di forza, rendendo lo strumento maneggevole anche per sessioni di lavoro prolungate. L'avvitatore viene lodato per la sua efficacia nell'assemblaggio di mobili e per le operazioni di avvitatura in generale, dove la sua coppia è ben gestita.
Tuttavia, emergono anche alcune critiche costruttive. Diversi utenti segnalano che la potenza, specialmente sotto sforzo, potrebbe essere leggermente limitata, suggerendo che per attività di foratura più intense o su materiali resistenti, potrebbe essere necessario un trapano più performante. La batteria al Nichel-Cadmio, pur essendo funzionale, è stata oggetto di osservazioni riguardo al cosiddetto "effetto memoria", che può ridurne la capacità nel tempo se non gestita correttamente. Alcuni utenti hanno riscontrato la necessità di acquistare batterie potenziate per ottenere prestazioni superiori.
La batteria al Nichel-Cadmio (Ni-Cd) del Bosch PSR 960 rappresenta una tecnologia consolidata ma con alcune peculiarità. Il principale vantaggio di queste batterie è il costo generalmente inferiore rispetto alle più moderne batterie al litio. Offrono inoltre una buona capacità di erogazione di corrente, utile per utensili che richiedono spunti di potenza elevati. Tuttavia, il loro punto debole è la tendenza all'autoscarica e, soprattutto, l'effetto memoria.
L'effetto memoria si verifica quando una batteria Ni-Cd viene ricaricata prima di essere completamente scarica. Questo porta la batteria a "ricordare" il livello di carica parziale come se fosse il suo livello massimo, riducendo progressivamente l'autonomia effettiva. Per mitigare questo problema, si consiglia di scaricare completamente la batteria prima di ogni ricarica, anche se ciò può comportare una minore longevità complessiva della cella. La velocità di ricarica, indicata in 3 ore, è nella media per questa tecnologia.
Un aspetto critico sollevato da alcuni acquirenti riguarda il caricabatteria in dotazione. La mancanza di un indicatore di batteria carica e di uno stacco automatico al termine della ricarica è vista come una lacuna, soprattutto se confrontata con caricabatteria più economici ma dotati di queste funzionalità. La gestione della carica, basata sulla sensazione di calore della batteria, non è la più precisa e può portare a un sovraccarico o a una sottocarica, con potenziali ripercussioni sulla vita della batteria stessa.
La dotazione di serie del Bosch PSR 960 è descritta come essenziale. Oltre al trapano avvitatore e alla batteria, nella confezione in cartone si trovano il caricabatteria e due punte di media dimensione, una standard e una a stella. Questa configurazione, se da un lato mantiene il prezzo competitivo, dall'altro può richiedere acquisti aggiuntivi per chi desidera avere un set completo di accessori.
Diversi utenti hanno evidenziato la mancanza di bussole o di un set di punte più ampio nella confezione. Questo obbliga l'acquirente a integrare l'acquisto con accessori separati, aumentando la spesa complessiva. Sebbene l'annuncio sia chiaro riguardo alla dotazione, la percezione di "mancanza" è comune tra chi si aspetta un kit più completo, soprattutto considerando la reputazione del marchio Bosch.
Il Bosch PSR 960 si posiziona nel segmento dei trapani avvitatori per uso domestico e hobbistico. Rispetto a modelli con batterie al litio, offre un costo d'acquisto inferiore ma con prestazioni potenzialmente inferiori in termini di potenza, autonomia e gestione della batteria. La tecnologia Ni-Cd, sebbene affidabile, è superata dalle moderne soluzioni che offrono maggiore leggerezza, durata e tempi di ricarica ridotti.
Per chi cerca uno strumento da utilizzare occasionalmente per avvitare mobili, montare mensole o eseguire piccole riparazioni, il Bosch PSR 960 può rappresentare una scelta valida, a patto di essere consapevoli dei suoi limiti, soprattutto in fase di foratura. La sua robustezza e la facilità d'uso sono apprezzate, e la lunga durata di vita di modelli precedenti (come testimoniato da alcuni utenti che hanno riacquistato lo stesso modello dopo molti anni) suggerisce una buona affidabilità nel lungo periodo, a condizione di una corretta manutenzione della batteria.
In sintesi, il Bosch PSR 960 è un avvitatore solido per compiti leggeri, apprezzato per la sua semplicità e l'affidabilità del marchio. Tuttavia, per lavori più impegnativi o per chi desidera la massima tecnologia e praticità, potrebbe essere opportuno considerare modelli con batterie al litio e prestazioni superiori. La scelta dipenderà dall'uso specifico che si intende fare dello strumento e dal budget a disposizione.
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?