Nel vasto panorama dei prodotti per la manutenzione automobilistica, il mantenimento efficiente del sistema di scarico dei veicoli diesel è diventato una priorità assoluta. La crescente attenzione alle normative ambientali e la necessità di preservare la longevità dei componenti meccanici spingono molti proprietari di veicoli a cercare soluzioni efficaci e affidabili. Tra queste, il LIQUI MOLY 5123 si distingue come un additivo specificamente formulato per rispondere alle esigenze dei motori diesel moderni, in particolare quelli equipaggiati con filtro antiparticolato (DPF).
Il LIQUI MOLY 5123 è un additivo chimico progettato per essere utilizzato nei motori diesel. La sua formulazione è pensata per supportare il corretto funzionamento del filtro antiparticolato (DPF), un componente cruciale per abbattere le emissioni nocive prodotte dalla combustione del gasolio. Il DPF, infatti, intrappola le particelle di fuliggine, ma per mantenere la sua efficacia necessita di cicli di rigenerazione periodici in cui la fuliggine accumulata viene bruciata.
Questo prodotto è particolarmente indicato per:
È fondamentale sottolineare una specifica indicazione del produttore: il LIQUI MOLY 5123 non è adatto per veicoli che utilizzano sistemi di rigenerazione del filtro antiparticolato controllati elettronicamente tramite un serbatoio di additivo dedicato. Esempi noti di tali sistemi includono quelli adottati da marchi come Citroën e Peugeot, che spesso impiegano una soluzione a base di cerina (ossido di cerio) iniettata nel flusso di scarico per abbassare la temperatura di combustione della fuliggine. L'uso improprio in questi veicoli potrebbe causare danni al sistema.
Un'altra precisazione importante, emersa anche dalle esperienze degli utilizzatori, è che questo prodotto non è compatibile con i sistemi che utilizzano Cerina o AdBlue. L'AdBlue, infatti, è un reagente a base di urea utilizzato nei sistemi SCR (Selective Catalytic Reduction) per abbattere gli ossidi di azoto (NOx), un processo chimico diverso da quello della rigenerazione del DPF.
Il principale obiettivo del LIQUI MOLY 5123 è quello di ottimizzare il processo di rigenerazione del filtro antiparticolato. Durante la combustione del gasolio, si produce fuliggine che viene catturata dal DPF. Quando il filtro raggiunge una certa soglia di riempimento, la centralina del veicolo avvia la rigenerazione, aumentando la temperatura dei gas di scarico per bruciare la fuliggine accumulata e trasformarla in cenere.
In alcune condizioni di guida, specialmente quelle che prevedono tragitti brevi e frequenti fermate (come nel traffico cittadino), il processo di rigenerazione potrebbe non completarsi efficacemente. Questo può portare a un progressivo intasamento del DPF, con conseguenze negative:
Il LIQUI MOLY 5123 agisce principalmente come un agente pulente e lubrificante per il sistema di scarico, e in particolare per il DPF. Sebbene non sia un prodotto che