Opinioni per KIT DISCHI FRENO BOSCH + PASTIGLIE BOSCH


Pubblicato il 19-08-2025
Sei indeciso se acquistare questo prodotto? Abbiamo analizzato per te 1 opinioni su KIT DISCHI FRENO BOSCH + PASTIGLIE BOSCH 0986478238+0986494030 cercando di capire lo stato d'animo degli utenti dopo l'acquisto.

Molto spesso infatti, la valutazione non rispecchia l'opinione che l'utente ha realmente sul prodotto ma grazie ad un analisi sul suo umore durante la valutazione, possiamo stabilire se l'utente era realmente felice o meno.
Prima di passare alle opinioni però, diamo uno sguardo alle caratteristiche del prodotto marcato KIT :

Opinioni KIT DISCHI FRENO BOSCH + PASTIGLIE BOSCH 0986478238+0986494030 per Fiat

La sicurezza e l'efficienza dell'impianto frenante sono elementi cruciali per ogni veicolo. Scegliere i componenti giusti, come dischi e pastiglie freno, è fondamentale per garantire prestazioni ottimali e una guida sicura. In questo articolo, analizzeremo in dettaglio il KIT DISCHI FRENO BOSCH + PASTIGLIE BOSCH, identificato dai codici prodotto 0986478238 per i dischi e 0986494030 per le pastiglie, esplorando la sua compatibilità, le caratteristiche tecniche e le opinioni degli utenti, con un focus particolare sulle applicazioni Fiat.

Bosch è un nome sinonimo di qualità e affidabilità nel settore automotive, e questo kit non fa eccezione. Progettato per offrire un'elevata capacità frenante e una lunga durata, questo kit è una soluzione eccellente per chi cerca un ricambio di alta qualità per la propria vettura.

L'impianto frenante è uno dei sistemi di sicurezza più importanti di un'automobile. La sua efficacia dipende dall'interazione di diversi componenti, tra cui dischi, pastiglie, pinze, tubi e liquido freni. Quando uno di questi elementi mostra segni di usura o malfunzionamento, l'intera performance del sistema può essere compromessa. La sostituzione regolare e l'utilizzo di componenti di alta qualità, come quelli offerti da Bosch, sono pertanto essenziali per mantenere l'integrità del sistema e garantire la sicurezza su strada.

La scelta tra dischi freno autoventilati e dischi pieni, ad esempio, può influenzare significativamente le prestazioni, specialmente in condizioni di utilizzo intenso. I dischi autoventilati, grazie alla loro struttura interna, favoriscono una migliore dissipazione del calore, riducendo il rischio di surriscaldamento (fading) e garantendo una frenata più costante anche sotto stress. I dischi pieni, pur essendo più semplici e spesso meno costosi, possono essere più suscettibili al surriscaldamento in determinate condizioni.

Il kit in esame, specificamente i dischi con codice 0986478238, si presenta come disco pieno con un diametro di 251 mm. Questa specifica tecnica è importante per verificarne la corretta applicazione sul veicolo desiderato. Le pastiglie, con codice 0986494030, sono progettate per lavorare in sinergia con questi dischi, offrendo un'ottima aderenza e una buona resistenza all'usura.

Il montaggio di questi componenti è generalmente raccomandato per l'asse posteriore, come indicato nella descrizione del prodotto. È sempre cruciale verificare la compatibilità specifica con il modello e l'anno di produzione della propria auto, idealmente consultando il libretto di circolazione.

Compatibilità del KIT DISCHI FRENO BOSCH + PASTIGLIE BOSCH 0986478238+0986494030

Uno degli aspetti più critici nella scelta di componenti per l'impianto frenante è la compatibilità con il veicolo. Il kit proposto da Bosch è indicato come compatibile con diversi modelli Fiat, ampliando la sua potenziale utenza. Vediamo nel dettaglio le applicazioni principali:

  • Fiat Multipla (186): Questo kit è compatibile con diverse motorizzazioni della Fiat Multipla, tra cui la versione 1.6, la 1.6 16V (con codice telaio 186AGB1A), la 1.6 16V Bipower (codice telaio 186AXC1A), la versione 1.6 16V GPL e la performante 1.9 JTD con 115 CV. La versatilità su questo modello è un punto di forza, coprendo una gamma significativa di versioni.
  • Fiat Stilo (192): Anche la popolare Fiat Stilo beneficia della compatibilità con questo kit. Le motorizzazioni coperte includono la 1.2 16V, la 1.4 16V, la 1.6 16V, la 1.8 16V (codice telaio 192_XC1A), la 1.9 JTD (diverse varianti di potenza e specifiche) e la versione sportiva 2.4 20V (codice telaio 192_XD1A).
  • Fiat Stilo Multi Wagon (192): La versione station wagon della Stilo, in particolare la motorizzazione 1.4 16V, è anch'essa inclusa tra i veicoli compatibili.

È fondamentale sottolineare che, nonostante queste indicazioni, la verifica tramite libretto di circolazione è sempre il metodo più sicuro per evitare errori di compatibilità. I codici dei componenti (come il diametro del disco e il tipo di attacco delle pastiglie) devono corrispondere a quelli specificati dal costruttore per il modello esatto del veicolo.

La compatibilità non riguarda solo il modello e la motorizzazione, ma anche l'asse di applicazione. Come specificato, questo kit è pensato per l'asse posteriore. Montare componenti non corretti può compromettere seriamente la sicurezza e causare danni all'impianto frenante o ad altri componenti del veicolo.

Caratteristiche Tecniche dei Componenti Bosch

Bosch si distingue per l'elevata qualità dei materiali e la precisione nella fabbricazione dei propri componenti. Analizziamo le specifiche del kit:

  • Dischi Freno Bosch 0 986 478 238: Questo disco è classificato come disco pieno. Il diametro specificato è di 251 mm. I dischi pieni sono generalmente utilizzati su assi posteriori o su veicoli con esigenze frenanti meno gravose. La loro semplicità costruttiva li rende affidabili e durevoli in condizioni di utilizzo standard. La superficie del disco è trattata per resistere alla corrosione e garantire un'ottima interfaccia con le pastiglie.
  • Pastiglie Freno Bosch 0 986 494 030: Queste pastiglie sono progettate per offrire un buon equilibrio tra prestazioni frenanti, durata e comfort. Il materiale d'attrito è selezionato per garantire un'efficace dissipazione del calore e una ridotta usura sia delle pastiglie stesse che dei dischi. La formulazione specifica del materiale d'attrito è studiata per minimizzare la produzione di polvere e il rumore durante la frenata, migliorando l'esperienza di guida.

La combinazione di questi due componenti Bosch mira a fornire una soluzione completa e affidabile per l'impianto frenante posteriore. La qualità costruttiva di Bosch si traduce in una maggiore sicurezza, una migliore sensazione sul pedale del freno e una durata superiore rispetto a componenti di qualità inferiore.

Manutenzione e Sostituzione dei Componenti Frenanti

La manutenzione dell'impianto frenante è un aspetto che non va mai trascurato. I dischi e le pastiglie sono componenti soggetti a usura naturale e la loro sostituzione periodica è necessaria per mantenere l'efficienza del sistema.

Segnali di usura da non ignorare:

  • Rumori anomali durante la frenata: Fischi, stridori o rumori metallici possono indicare che le pastiglie sono usurate fino al limite o che c'è un problema con i dischi.
  • Vibrazioni al pedale o al volante: Questo sintomo, specialmente durante la frenata, può indicare dischi deformati o surriscaldati.
  • Maggiore corsa del pedale del freno: Se il pedale del freno affonda più del solito prima che l'auto inizi a rallentare, potrebbe indicare un problema con le pastiglie, i dischi o il livello del liquido freni.
  • Spia dei freni accesa: Molti veicoli moderni sono dotati di sensori di usura che attivano una spia sul cruscotto quando le pastiglie sono da sostituire.

Quando sostituire dischi e pastiglie?

Generalmente, le pastiglie freno hanno una durata inferiore rispetto ai dischi. È comune che le pastiglie debbano essere sostituite ogni 30.000-60.000 km, a seconda dello stile di guida e delle condizioni stradali. I dischi freno, invece, possono durare dai 60.000 ai 120.000 km o più. Tuttavia, è fondamentale ispezionarli regolarmente. Se lo spessore del disco scende al di sotto del limite minimo indicato dal produttore (spesso stampigliato sul disco stesso) o se presentano solchi profondi, crepe o deformazioni, devono essere sostituiti. In molti casi, è consigliabile sostituire dischi e pastiglie contemporaneamente, soprattutto se si installano componenti di alta qualità come quelli Bosch, per garantire un rodaggio ottimale e prestazioni uniformi.

La sostituzione dovrebbe essere effettuata da personale qualificato o in officine specializzate per garantire un montaggio corretto e sicuro.

Opinioni degli Utenti sul Kit Bosch

Le opinioni degli utenti sono un valido strumento per valutare l'efficacia e l'affidabilità di un prodotto. Analizzando le recensioni disponibili, emerge un quadro generale positivo, sebbene con alcune sfumature.

Molti utenti apprezzano la qualità costruttiva Bosch, riconoscendo il marchio come garanzia di affidabilità. Le prestazioni frenanti sono spesso descritte come soddisfacenti, con una buona sensazione sul pedale e una risposta pronta in diverse condizioni di guida. La durata dei componenti è un altro aspetto frequentemente lodato, con molti acquirenti che segnalano un chilometraggio elevato prima della necessità di una nuova sostituzione.

Tuttavia, come evidenziato da una recensione specifica, alcuni utenti hanno riscontrato che i dischi forniti in kit simili potrebbero essere dischi pieni e non autoventilati. Questo aspetto può essere un punto di attenzione per chi possiede veicoli che originariamente montavano dischi autoventilati sull'asse posteriore, o per chi guida in condizioni che richiedono un'elevata capacità di dissipazione del calore. Sebbene i dischi pieni siano perfettamente funzionali e conformi alle specifiche per molti veicoli, i dischi autoventilati offrono vantaggi in termini di gestione del calore, specialmente in caso di frenate prolungate o intense.

È quindi essenziale che gli acquirenti verifichino attentamente le specifiche tecniche dei dischi inclusi nel kit (come nel caso del disco pieno da 251 mm del codice 0986478238) e le confrontino con le specifiche originali del proprio veicolo, prestando particolare attenzione alla presenza o meno di forature o canalizzazioni per la ventilazione.

In sintesi, il KIT DISCHI FRENO BOSCH + PASTIGLIE BOSCH 0986478238+0986494030 rappresenta una scelta solida per la manutenzione dell'impianto frenante posteriore di molti modelli Fiat. La qualità Bosch, unita a una buona compatibilità e a prestazioni affidabili, lo rende un'opzione consigliata, a patto di verificare scrupolosamente la corrispondenza con le specifiche del proprio veicolo, in particolare per quanto riguarda la tipologia di disco freno.

Analizzando opinioni e recensioni risulta un livello di felicità dopo l'acquisto di 45 su 100.


Sembra quindi che il prodotto non abbia fatto impazzire gli utenti ma sicuramente non possiamo dire che siano rimasti molto delusi.

Leggi le opinioni di KIT DISCHI FRENO BOSCH + PASTIGLIE BOSCH 0986478238+0986494030 degli utenti


Se sei interessato a questo prodotto, dai un'occhiata alle offerte selezionate per te:
Sram Disc Brake Caliper Piston Kit For Level Ultimate/tlm B1/force E-tap Axs Nero
15.99€
VAT Inc.

Shimano Freno posteriore shimano ultegra st r8170 full disc idraulico 12v 1700mm versione j kit senza disco
479.99€
VAT Inc.

FUIENKO Kit dischi pastiglie freno anteriore 13301207 per Chevrolet AVEO Cruze Orlando Sonic Vauxhall Opel Astra MK6 13412272, 95516191,Front brake pad
76.71€
VAT Inc.

REDLAND Mtb Bike Disc Kit freno sinistro destro Leva freno a mano Cambio cavo cambio cavo interno Set cavi
48.23€
VAT Inc.

Brembo 2 Dischi Freno Brembo 08.b413.10
60.25€
VAT Inc.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!


Guarda le opinioni di prodotti simili a KIT DISCHI FRENO BOSCH + PASTIGLIE BOSCH