Nel mondo delle comunicazioni radioamatoriali, la scelta di un ricetrasmettitore veicolare affidabile e performante è cruciale. Tra i modelli più apprezzati e diffusi, lo Yaesu FT-7900 R/E si distingue per la sua versatilità e le sue notevoli capacità tecniche. Questo articolo si propone di analizzare in profondità questo apparato, offrendo un'opinione completa basata sulle sue caratteristiche, funzionalità e sull'esperienza degli utenti, con un focus particolare sulle performance in ambito veicolare e stazionario.
Lo Yaesu FT-7900 R/E è un ricetrasmettitore bibanda operante sulle frequenze dei 144 MHz e 430 MHz (banda VHF/UHF). Progettato per un utilizzo primario in ambiente veicolare, questo apparato offre una combinazione di potenza, flessibilità e facilità d'uso che lo rende una scelta eccellente sia per i radioamatori esperti che per chi si avvicina al mondo delle radio.
Una delle caratteristiche distintive dello Yaesu FT-7900 R/E è la sua elevata potenza di trasmissione. L'apparato è in grado di erogare una potenza RF selezionabile tra 50, 20, 10 e 5 Watt in banda VHF (144 MHz). In banda UHF (430 MHz), la potenza massima è leggermente inferiore, attestandosi a 45 Watt, con le stesse opzioni di riduzione (20, 10, 5 Watt). Questa flessibilità nella gestione della potenza permette all'utente di adattare la trasmissione alle specifiche esigenze operative, ottimizzando il consumo energetico e garantendo una comunicazione efficace anche in condizioni difficili.
La copertura in ricezione è altrettanto impressionante. Lo Yaesu FT-7900 R/E copre un ampio spettro di frequenze, da 108 a 520 MHz, includendo la fondamentale banda AM aeronautica, e da 700 a 999 MHz. Questa vasta copertura in ricezione lo rende uno strumento estremamente versatile, capace di monitorare non solo le bande radioamatoriali ma anche altre frequenze di interesse, come quelle aeronautiche o di servizi specifici.
Il display alfanumerico dello Yaesu FT-7900 R/E è chiaro e ben leggibile, facilitando la visualizzazione delle frequenze, dei nomi dei canali e delle informazioni operative. La gestione dei canali di memoria è un altro punto di forza: l'apparato dispone di ben 1000 canali di memoria, organizzabili in 20 gruppi distinti. Questa capacità di memorizzazione consente di archiviare e richiamare rapidamente le frequenze più utilizzate o quelle di particolare interesse, semplificando le operazioni quotidiane.
Per quanto riguarda le funzionalità dedicate alla gestione delle comunicazioni, lo Yaesu FT-7900 R/E integra 50 toni CTCSS (Continuous Tone-Coded Squelch System) e 104 codici DCS (Digitally Coded Squelch). Questi sistemi di segnalazione sono fondamentali per filtrare i segnali indesiderati e per operare su ripetitori che richiedono codici specifici, garantendo comunicazioni più pulite e selettive.
Lo Yaesu FT-7900 R/E incorpora anche funzionalità avanzate che ne aumentano la versatilità e l'efficacia:
Inoltre, l'apparato include 16 memorie DTMF (Dual-Tone Multi-Frequency) con capacità di memorizzare fino a 16 cifre per ciascuna. Il DTMF è un sistema di segnalazione tonale utilizzato per controllare funzioni remote, attivare ripetitori o effettuare chiamate selettive.
Le recensioni degli utenti confermano la qualità e l'affidabilità dello Yaesu FT-7900 R/E. Molti radioamatori apprezzano la sua compattezza e robustezza, caratteristiche che lo rendono ideale per l'installazione in veicoli, dove lo spazio è spesso limitato. La potenza di trasmissione, unita a un'ottima sensibilità in ricezione, permette di stabilire collegamenti anche a distanze considerevoli, come confermato da chi lo utilizza sia in mobilità che come stazione base domestica.
La facilità di configurazione e l'intuitività dei menu sono spesso citate come punti di forza, permettendo anche ai meno esperti di sfruttare appieno le potenzialità dell'apparato. La ricezione, in particolare, riceve elogi per la sua chiarezza e capacità di captare segnali deboli, un aspetto fondamentale per chi opera in contesti con propagazione variabile.
È importante ricordare, come sottolineato da alcuni utenti, che l'utilizzo di questo tipo di apparati richiede il possesso della patente da radioamatore, in conformità con le normative vigenti.
Confrontando lo Yaesu FT-7900 R/E con altri ricetrasmettitori bibanda veicolari presenti sul mercato, emergono alcuni elementi distintivi. La combinazione di potenza, ampia copertura in ricezione, un numero elevato di memorie e funzionalità avanzate come ARTSTM e Smart Search lo posiziona come una soluzione di fascia medio-alta. Molti concorrenti potrebbero offrire funzionalità simili, ma spesso a un prezzo superiore o con una minore attenzione ai dettagli costruttivi e all'affidabilità a lungo termine, aspetti in cui Yaesu eccelle tradizionalmente.
La capacità di ricevere la banda aeronautica in AM è un plus non trascurabile per chi è interessato anche al monitoraggio del traffico aereo. La possibilità di utilizzare l'apparato come stazione base, magari abbinato a un alimentatore adeguato e un'antenna esterna, ne amplia ulteriormente le possibilità d'uso, rendendolo un investimento versatile per ogni radioamatore.
Per sfruttare al meglio lo Yaesu FT-7900 R/E in un contesto veicolare, è consigliabile seguire alcune linee guida:
Lo Yaesu FT-7900 R/E è noto per la sua robustezza e affidabilità, richiedendo generalmente poca manutenzione. È comunque buona norma effettuare controlli periodici dei collegamenti e della pulizia degli spinotti. Per quanto riguarda gli aggiornamenti firmware, Yaesu solitamente offre la possibilità di aggiornare il software interno dell'apparato tramite PC, migliorando funzionalità o correggendo eventuali bug. È consigliabile verificare periodicamente sul sito ufficiale Yaesu la disponibilità di nuovi firmware.
In sintesi, lo Yaesu FT-7900 R/E si conferma come un ricetrasmettitore veicolare bibanda di eccellente fattura, capace di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di radioamatori. La sua potenza, l'ampia copertura in ricezione, la ricchezza di funzioni e la rinomata affidabilità Yaesu lo rendono una scelta solida e duratura. Sia che si cerchi un apparato da installare in auto, sia che si necessiti di una stazione base compatta e performante, l'FT-7900 R/E rappresenta un investimento che offre un elevato rapporto qualità-prezzo e un'esperienza d'uso gratificante.
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?