Il Retevis RT23 si presenta come una soluzione di comunicazione radio versatile e potente, ideale sia per hobbisti che per professionisti che necessitano di un dispositivo affidabile per le loro attività. Con una potenza di uscita di 5W in banda UHF e VHF, doppia ricezione, doppio tasto PTT e funzionalità avanzate come il ripetitore a banda incrociata, questo walkie-talkie si distingue per la sua ricchezza di opzioni e la robustezza costruttiva. Analizziamo in dettaglio le caratteristiche, le funzionalità e le opinioni degli utenti per comprendere a fondo il valore di questo dispositivo.
Il Retevis RT23 è progettato per offrire prestazioni elevate e una flessibilità d'uso notevole. Le sue specifiche tecniche lo rendono un dispositivo capace di adattarsi a diverse esigenze operative.
La potenza di uscita di 5 Watt in entrambe le bande UHF (Ultra High Frequency) e VHF (Very High Frequency) assicura una copertura estesa e una comunicazione chiara anche in ambienti difficili o a distanze considerevoli. La possibilità di operare su queste due bande frequenziali ampiamente utilizzate lo rende adatto a una vasta gamma di applicazioni, dalla sicurezza alla logistica, dagli eventi sportivi alle attività all'aperto.
Una delle caratteristiche più apprezzate del Retevis RT23 è la sua capacità di doppia ricezione. Questo significa che il dispositivo può monitorare contemporaneamente due frequenze diverse, sia sulla stessa banda (VHF/VHF o UHF/UHF) sia su bande incrociate (VHF/UHF). Questa funzionalità è potenziata dal doppio tasto PTT (Push-To-Talk), che consente di assegnare un tasto PTT principale e uno secondario. In questo modo, l'utente può passare rapidamente dalla trasmissione su un canale all'altro, oppure utilizzare un tasto laterale per trasmettere su un canale secondario, migliorando notevolmente l'efficienza e la comodità d'uso, specialmente in situazioni che richiedono un rapido cambio di interlocutore o di canale.
Il Retevis RT23 eccelle nella sua capacità di funzionare come ripetitore a banda incrociata. Questa funzione permette di collegare due frequenze diverse, una in VHF e una in UHF, agendo da ponte. Ad esempio, un utente che opera su una frequenza VHF può comunicare con un altro utente che opera su una frequenza UHF, e viceversa. Questa capacità è particolarmente utile per estendere la portata delle comunicazioni o per integrare gruppi di utenti che utilizzano bande differenti. È importante notare che la funzione di ripetitore a banda incrociata opera solo tra bande diverse (VHF-UHF o UHF-VHF), non tra due frequenze della stessa banda (VHF-VHF o UHF-UHF).
La manopola a 360°, oltre a permettere la selezione dei canali o delle frequenze, funge anche da navigatore all'interno dei menu del dispositivo, rendendo la configurazione e la gestione delle impostazioni intuitive. L'utente può scegliere tra diverse modalità operative: VFO (Variable Frequency Oscillator) per l'immissione diretta delle frequenze, MR (Memory Recall) per selezionare i canali memorizzati, e CH (Channel) per la selezione dei canali in sequenza. Questa flessibilità garantisce un'esperienza utente personalizzata.
Le recensioni degli utenti evidenziano la robusta qualità costruttiva del Retevis RT23. La scocca è descritta come "tosta", capace di resistere a pressioni e sollecitazioni senza dare segni di cedimento. Questa solidità è un fattore cruciale per un dispositivo destinato a un uso intensivo o in condizioni ambientali non sempre ideali. L'antenna, lunga circa 21 cm, è in metallo nella parte di connessione e si avvita saldamente alla radio. La clip da cintura, sebbene in plastica rigida, offre un buon aggancio, anche se alcuni utenti suggeriscono che una maggiore lunghezza del morsetto potrebbe renderla compatibile con cinture più spesse.
I tasti sono posizionati in modo da essere facilmente accessibili e premuti senza rischio di attivazioni accidentali, un miglioramento rispetto a modelli con tasti più duri. La batteria Li-ion da 1600 mAh garantisce un'autonomia che può coprire un'intera giornata di utilizzo intenso, e la base di ricarica rapida permette di ricaricare completamente il dispositivo in circa un'ora e mezza. La possibilità di caricare sia la batteria da sola sia l'intera radio nella base è un ulteriore punto di comodità.
Un aspetto su cui alcuni utenti hanno posto l'accento è la texture esterna, che potrebbe risultare scivolosa se le mani sono bagnate o umide, suggerendo l'utilità di una finitura gommata per migliorare la presa. Tuttavia, nel complesso, la qualità dei materiali e l'assemblaggio sono considerati eccellenti per la fascia di prezzo.
Le opinioni sul Retevis RT23 sono prevalentemente positive, con molti utenti che lodano la sua versatilità e le funzionalità avanzate. La facilità d'uso, unita alla buona ricezione e alla comodità del doppio PTT, sono aspetti frequentemente menzionati. La possibilità di personalizzare le funzioni dei tasti tramite software (accessorio da acquistare separatamente) è un altro punto di forza che aumenta ulteriormente l'adattabilità del dispositivo alle esigenze individuali.
La funzione di ripetitore a banda incrociata è stata particolarmente apprezzata per la sua efficacia nel collegare utenti su bande diverse, un'opzione non comune in molti walkie-talkie di questa categoria. La capacità di memorizzare fino a 128 canali offre ampio spazio per organizzare le frequenze operative. L'assenza di interferenze, rispetto ad altri dispositivi provati dagli utenti, è un ulteriore vantaggio che contribuisce a un'esperienza di comunicazione più pulita e affidabile.
Tra i pochi punti di miglioramento suggeriti, vi è la possibilità di impostare la potenza su livelli inferiori (come 0.5W, come previsto dalla normativa italiana per alcune licenze) anziché solo 4W/5W. Inoltre, alcuni utenti desidererebbero la possibilità di controllare la funzione di ripetitore cross-band da remoto tramite codici DTMF, un'opzione attualmente non disponibile.
Il Retevis RT23 si afferma come un walkie-talkie estremamente completo, offrendo un rapporto qualità-prezzo davvero formidabile. La combinazione di potenza, funzionalità avanzate come il ripetitore a banda incrociata e la doppia ricezione, unita a una costruzione solida e a una buona autonomia della batteria, lo rende una scelta eccellente sia per gli appassionati di radioamatorialità che per chi necessita di un mezzo di comunicazione affidabile per lavoro o tempo libero.
La possibilità di personalizzazione tramite software apre ulteriormente le porte a configurazioni avanzate, rendendolo un dispositivo capace di evolversi con le esigenze dell'utente. Nonostante alcuni piccoli suggerimenti di miglioramento, il Retevis RT23 è un prodotto altamente consigliato, capace di offrire prestazioni e funzionalità che superano le aspettative per la sua categoria.
Per sfruttare appieno le potenzialità del Retevis RT23, è consigliabile considerare l'acquisto di accessori aggiuntivi, come un cavo di programmazione USB e il relativo software. Questi permettono di personalizzare i tasti laterali, memorizzare i canali, impostare i codici CTCSS/DCS e configurare altre funzioni avanzate. Batterie aggiuntive e un eliminatore di batteria (battery eliminator) possono essere utili per un uso prolungato, specialmente durante attività che richiedono l'uso intensivo della funzione ripetitore cross-band.
In sintesi, il Retevis RT23 è un dispositivo che unisce potenza, flessibilità e affidabilità. La sua capacità di operare su due bande, la funzione di ripetitore, il doppio PTT e la robustezza costruttiva lo posizionano come un'opzione di spicco nel mercato dei walkie-talkie. Le opinioni degli utenti confermano la sua validità, evidenziando un'esperienza d'uso positiva e un valore complessivo eccellente.
Sicuramente parliamo di un prodotto interessante, ma cosa pensano le persone dopo averlo acquistato?